Loano diventa per due giorni la “patria” di due appuntamenti dedicati alla cardiologia, un focus indirizzato agli “addetti ai lavori” e un evento per tutti.
Si comincia venerdì 31 maggio, presso il centro congressi del residence Loano 2, con il dibattito dal titolo “Heart disease and stroke” (malattie cardiache e infarto), rivolto a medici chirurghi, cardiologi, internisti, neurologi, neuroradiologi, geriatri, medici di base, infermieri e TRSM.
L’evento è curato dalla commissione scientifica costituita dai medici (in ordine alfabetico) Giuseppe Ganci, Anna Maria Nicolino e Marta Vitali e gode del patrocinio di Regione Liguria, ASL 2 e le associazioni AINR, ANMCO, AITRI, GISE, ARCA, TRSM. Nella fotogallery del nostro articolo alleghiamo il programma dettagliato con gli interventi dei relatori.
Si prosegue il 1° giugno con HB Run, evento caratterizzato dallo slogan “Tutto è cuore e testa”. Perché HB? La sigla indica Heart and Brain (cuore e cervello, appunto). Un “focus” per rimarcare che tante malattie di carattere cerebrale derivano in realtà dal cuore.
Spiega Marta Vitali: “Oggi l’infarto è la prima causa di morte e di invalidità permanente nella nostra nazione, eppure non se ne parla mai abbastanza, non vi si dedica la giusta prevenzione. Nei nostri incontri del 31 e 1° giugno parleremo proprio di questo: ictus, infarto, collegamenti tra patologie cardiovascolari e cerebrali, focalizzandoci sull’interventistica nell’immediato e sui trattamenti nella lunga distanza”.
Tornando ad HB Run, per prenderci cura del nostro cuore quale modo migliore e più sano di una bella corsa o camminata? Per questo la giornata si articolerà in un ‘urban trail’ di 9 km con dislivello di 400 m e una camminata non competitiva di 5 km.
Ritrovo in via Azzurri d’Italia alle 8:30 per il via alle iscrizioni e per il ritiro dei pacchi gara. La partenza sarà alle 10 per l’Urban Trail e alle 10:15 per la camminata. Alle 11 prenderanno il via le sessioni di fitness totalmente libere e gratuite a cura della palestra “Il Corpo” di Pietra Ligure, mentre il simpatico Mago Taz intratterrà i giovanissimi. Si prevede attorno alle 13:30 l’arrivo dei primi runners e, subito dopo, le premiazioni.
Ma gli aspetti più importanti da sottolineare riguardano proprio la valenza dell’evento in termini di prevenzione: infatti contestualmente all’evento i medici Giuseppe Ganci e Anna Maria Nicolino, curatori del congresso del giorno precedente, saranno a disposizione di tutti con un gazebo nel quale dispenseranno utili consigli; il ricavato delle iscrizioni e della vendita di magliette e altri gadget sarà invece interamente destinato all’associazione Amici della Cardiologia di Santa Corona.