Sport - 20 marzo 2011, 11:01

Rally Riviera Ligure: battaglia tra le moderne, acclamatissime le storiche


Sempre gradita al pubblico la scelta del Rally Riviera ligure di far partire le auto storiche prima delle moderne: in questo modo gli intervenuti riescono a godersi tutta la corsa delle “nonnette”, che in molti casi risultano più spettacolari delle vetture di ultima generazione.

Grande attesa, e poi vere e proprie ovazioni, per la Lancia Stratos guidata dal campione degli anni ’80 Mauro Pregliasco , che ha svolto la funzione di apripista: ma all’estremo opposto, entusiasmo a mille per la più piccola (ma grintosissima) del novero: la 695 Giannini di Carlo Vincenzi, che è iscritta alla gara e che, del tutto inaspettatamente, è riuscita a piazzarsi al dodicesimo posto assoluto delle storiche. Altra sorpresa (ma solo per chi non conosceva le doti di questo giovane e brillantissimo pilota) la vittoria assoluta della Fiat 127 di Fabrizio Cravero, che ha messo dietro tutti i “macchinoni”, dalle Porsche alle Fiat 131 Abarh.

Ovviamente la gara è appena all’inizio e tutto potrebbe ancora rivoluzionarsi, ma per adesso… piccole battono grandi: la top ten provvisoria mentre scriviamo è infatti la seguente:


1 - CRAVERO Fabrizio  RICCA Odino 
ITAZerosette Racing 
FIAT 127 32 1150 7'32.5

2 - PASETTO Oreste SALVO Carlo 
ITARally Club Sandro Munar 
FIAT 127 32 1150 7'41.3
 

3 - GIOMBINI Simone VERNA Federico 
ITARally Club Sandro Munar 
FIAT 131 ABARTH 34 2000 7525 7'47.9


4 - RATTO Roberto PASTORINO Angelo  
FIAT 127 32 1150 7'48.8


5 - PARISI Antonio  - D'ANGELO Giuseppe 
Rododendri Historic Ral 
PORSCHE 911 S 1GT 2500 6367 7'50.0


Ricordiamo che le storiche in gara sono ben 25, tra cui sette Fiat 127 iscritte al trofeo “127 Ri-Evo” e, per il momento, titolari delle prime due posizioni assolute.

Per quanto riguarda il rally moderno, grandissima incertezza per le prime posizioni: al momento siamo già in grado di dare i parziali della prova speciale nr.2, che vedono ancora leader, come ieri sera, Manuel DeMicheli davanti ad Andrea Sala, mentre al terzo posto è salito Francesco Aragno. Fabrizio Andolfi senior, che ieri sera occupava il terzo gradino del podio, è scivolato ora in ottava posizione.

v.r.