Eventi - 03 dicembre 2011, 17:54

C'è Musica ad Albenga: già settanta gli iscritti alla scuola Leonardo Marchese

Dopo solo due mesi di attività, la Scuola di Musica e Teatro “Leonardo Marchese” di Albenga supera i settanta iscritti e si avvia di slancio a raggiungere il centinaio.


Dopo solo due mesi di pubblicità ed attività, la Scuola di Musica e Teatro “Leonardo Marchese” di Albenga supera i settanta iscritti e si avvia con energia a raggiungere il centinaio.  

“Siamo sempre stati sicuri della validità della nostra offerta formativa – commenta la direttrice Eleonora Mantovani – e siamo contenti che il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri ed il Consigliere Nicola Podio abbiano creduto in noi e ci abbiano concesso di poter continuare a svolgere il nostro lavoro. I numeri ci rendono ragione e sono fonte di felicità per tutto il mio team di insegnanti.”

Un complimento arriva anche dal Consigliere Podio: “Non avevo dubbi visto l'entusiasmo con cui è stata avviata l'iniziativa.”

E l'entusiasmo non si spegne. La Scuola di Musica e teatro sta organizzando un inverno ed una primavera ricca di eventi, show, masters classes ed approfondimenti.


Il primo appuntamento è per mercoledì 7 dicembre a Garlenda. Si tratta di un'iniziativa dal titolo “Voglia di Teatro” una serie di mini corsi gratuiti di teatro, canto e musical. Gli incontri sono previsti nei giorni sette, quattordici e ventuno dicembre: alle ore diciotto è previsto il corso per bambini, alle ore diciannove e trenta si terrà il corso per ragazzi ed alle ore ventuno è previsto il corso per adulti.
Il luogo in cui si terranno le attività musicali e teatrali è la Sala Comunale di Garlenda, in Via Roma 90.


“Con questa iniziativa pensiamo di coprire la richiesta di molti  cittadini di approfondire lo studio della recitazione e della musica ed offrire una nuovo servizio alla comunità alla portata di tutti senza limiti d’età e di capacità!” - ha dichiarato il l’Assessore Navone

“Questo corso è stato voluto e pensato per chi inizia o ha appena iniziato. Per chi per lavoro è abituato a stare a contatto con gli altri, per chi è timido, per chi è curioso e vuole mettersi in gioco, per chi vuole imparare a parlare in pubblico, per chi vuole conoscere meglio sé stesso ed ovviamente per chi è appassionato di teatro” – ha concluso l’Assessore Pittoli

“I corsi hanno l’obiettivo di creare un numero artistico da mettere in scena nel nostro Saggio di Natale!” - ha affermato l’insegnante di canto e musical Mattia Inverni - “La scommessa è quella di riuscire a preparare in pochi incontri un piccolo mini show, dando una panoramica di aspetti del mondo del teatro, del canto e del musical!”

Com.