Eventi - 22 febbraio 2012, 11:57

Corso di Storia e tecnica del fumetto

Da sabato al Barone di Borgio Verezzi con Renzo Sciutto, illustratore e fumettista

Da sabato al Barone, corso di storia e tecnica del fumetto, per grandi e piccini.

C'è  un legame anche tra il fumetto e il teatro. Infatti, che cos'è una vignetta se non una scena teatrale su carta? La "Compagnia del Barone Rampante" di Borgio Verezzi presenta un corso di Storia e Tecnica del Fumetto con Renzo Sciutto, illustratore e fumettista.

Esordisce in pubblicità a metà degli anni ’70, ma ben presto si dedica all’editoria con illustrazioni e caricature (Corriere della Sera, La Rivista dei Libri, Uomo Vogue, etc.) e sceneggiature per fumetti (Topolino, Topo Gigio, Prezzemolo, etc.).

Attualmente i suoi disegni sono distribuiti nel mondo dall’agenzia canadese Artizans. Il corso, di 20 ore, costerà 100 euro e durerà da sabato 25 febbraio a sabato 5 maggio, ogni lezione dalle 14 alle 16.

Il programma:

I LEZIONE
TEORIA Il fumetto ed i suoi operatori
PRATICA SCENEGGIATURA - il linguaggio dei fumetti
DISEGNO - approccio ai materiali e alle tecniche

II LEZIONE
TEORIA STORIA DEL FUMETTO Antenati e precursori del fumetto
AL MICROSCOPIO Un Maestro e la sua opera - Windsor McCay
PRATICA SCENEGGIATURA - dall’idea al soggetto
DISEGNO – esercizi sugli elementi compositivi delle vignette (1)

III LEZIONE
TEORIA STORIA DEL FUMETTO 1900 - Sino agli anni ‘20
AL MICROSCOPIO Un Maestro e la sua opera - Otto Messmer
PRATICA SCENEGGIATURA - la creazione dei personaggi
DISEGNO – esercizi sugli elementi compositivi delle vignette (2)

IV LEZIONE
TEORIA STORIA DEL FUMETTO 1900 - Gli anni ‘30
AL MICROSCOPIO Un Maestro e la sua opera - Alex Raymond
PRATICA SCENEGGIATURA - dal soggetto alla sceneggiatura
DISEGNO – gabbie, squadrature, preparazione dei lavori

V LEZIONE
TEORIA STORIA DEL FUMETTO 1900 - Gli anni ‘40
AL MICROSCOPIO Un Maestro e la sua opera - Carl Barks
PRATICA DISEGNO – inizio esecuzione delle matite e lettering della storia comune

VI LEZIONE
TEORIA STORIA DEL FUMETTO 1900 - Gli anni ‘50
AL MICROSCOPIO Un Maestro e la sua opera - Burne Hogarth
PRATICA DISEGNO – prosecuzione delle matite e lettering della storia comune

VII LEZIONE
TEORIA STORIA DEL FUMETTO 1900 - Gli anni ‘60
AL MICROSCOPIO Un Maestro e la sua opera - Hergè
PRATICA DISEGNO – il ripasso a china (1): fondamentali ed esercizi

VIII LEZIONE
TEORIA STORIA DEL FUMETTO 1900 - Gli anni ‘70/’80
AL MICROSCOPIO Un Maestro e la sua opera - Jean Giraud (Moebius)
PRATICA DISEGNO – il ripasso a china (2): prova su fotocopia della storia comune

IX LEZIONE
TEORIA STORIA DEL FUMETTO 1900 - Gli anni ‘90
AL MICROSCOPIO Un Maestro e la sua opera - Dino Battaglia
PRATICA DISEGNO – il ripasso a china (3): definitivo della storia comune

X LEZIONE
TEORIA STORIA DEL FUMETTO Il fumetto oggi e i suoi… effetti collaterali
AL MICROSCOPIO Un Maestro e la sua opera - Don Lawrence
PRATICA DISEGNO – elementi di coloritura

com.