Barchette di San Pietro, come le chiamano i liguri, e poi Pelagia nocticula, di color rosato, molto urticante: queste le due specie di meduse più comuni presenti nel mar Ligure.
Che spesso invadono letteralmente il nostro mare, come nel caso delle velelle, prima che iniziasse la stagione balneare. E così diventa sempre più importante per i ricercatori capire i loro cicli vitali e perchè spesso assistiamo a queste "invasioni" del litorale.
A questo si aggiunge poi il problema del monitoraggio, che risulta essere particolarmente complesso data la vastità del mare che circonda l'Italia. E così sì è deciso di coinvolgere i cittadini in prima persona con il progetto tutto italiano "Occhio alla medusa", attraverso il quale ciascuno di noi può segnalare la presenza di questi animali.
E' nato così il sito web http://meteomeduse.focus.it, dove è possibile dunque inviare segnalazioni, corredate volendo di foto, e costruire così insieme ai ricercatori la mappa delle meduse.