Stamattina nel borgo marinaio di Noli è stata presentata la nuova applicazione di ““realtà aumentata Liguria Heritage experiences”, che permetterà con un semplice smartphone o tablet, di scoprire le bellezze del borgo nolese.
Tale progetto, promosso dalla Regione Liguria, è dedicato alla promozione turistica 97 beni culturali coinvolti nel programma Asse 4 del POR - FESR 2007 - 2013 e cofinanziati dall’Unione Europea per un valore di 42 milioni di euro.
Questa modalità di realtà aumentata in ambito culturale è una novità assoluta che si sperimenta per la prima volta in Italia e sulla quale l’Unione Europea ha focalizzato tutta la sua attenzione.
L’app accompagnerà i turisti durante il percorso di visita del castello, infatti, basterà puntare il proprio smartphone o tablet nei punti più suggestivi per vedere comparire, in questo caso, cinque personaggi storici che illustreranno le opere e le vicende storiche del borgo di Noli.