A partire da questa mattina alle 5:30 la neve ha smesso di cadere in Val Bormida. Nella nottata non si sono registrati particolari disagi, salvo diversi interventi dei vigili del fuoco a Dego, Piana Crixia e Cengio per alberi pericolanti sulla sede stradale. A causa infatti del peso dei fiocchi molti rami si sono spezzati e sono caduti sulle vie, causando quindi disagi agli automobilisti.
Attualmente le strade principli dei centri abitati sono pulite ed i mezzi riescono a percorrerle abbastanza agevolmente, ma la criticità maggiore sono le secondarie e e le frazioni. A Porri di Dego si registrano cumuli che superano il mezzo metro.
A seguito delle previsioni meteo l'Arpal ha emesso lo stato di allerta uno sulla Val Bormida e sulla costa, da Noli a Varazze, fino alle 13 di oggi. Attenuazione dunque delle nevicate a partire dalla tarda mattinata. Temperature in temporaneo ulteriore calo nel corso della prima mattinata e vento da nord, nord est di burrasca forte o localmente di tempesta su tutta la regione.
A preoccupare quindi maggiormente ora sono le strade gelate ed il rischio ingenti a causa del fondo ghiacciato. Si raccomanda, in questi casi, agli automobilisti, di moderare la velocità e prestare la massima cautela.
Ieri ferrovie dello Stato ha annunciato la cancellazione di 23 treni tra Piemonte e Liguria a causa della neve.