Il Tribunale Federale Nazionale ha ufficializzato la sentenza relativa all'inchiesta Dirty Soccer, filone di calcioscommesse che ha coinvolto numerose squadre dalla Serie B ai dilettanti. Appare incredibile come le penalizzazioni, considerata la gravità della situazione e la numerosità dei match sotto esame, siano molto al di sotto delle previsioni.
Nel girone del Savona sono stati inflitti tredici punti (sui trentuno richiesti) all'Aquila, solo sei al Santarcangelo (nonostante il coinvolgimento di diversi tesserati) e due ai biancoblu. Addirittura prosciolte Prato e Tuttocuoio.
Crescono dunque i dubbi attorno alle decisioni decretate dal Tribunale: sembra, infatti, che sia stato utilizzato un metro di giudizio completamente diverso rispetto alla sanzione accomiata al Savona e al Teramo della scorsa estate.
La classifica in questo modo varia, ma non drasticamente: L'Aquila diventa terzultima a quattordici punti, mentre il Santarcangelo scende a quota diciassette. Il Savona, infine, vede distanziarsi la Lupa Roma, tornando a nove punti.