Eventi - 08 giugno 2016, 16:45

Ad Albisola Marina una dimostrazione di ceramica in 3D

Venerdì 10 giugno alle ore 21 presso la Scuola di ceramica

 

La ceramica realizzata al computer e stampata in 3D. E’ la singolare dimostrazione che venerdì 10 giugno alle ore 21 sarà proposta al pubblico presso la Scuola di ceramica di Albisola Superiore, a cura de ‘U Vascellu’ (l’Ats che gestisce la Scuola) e l’Associazione ceramisti. L’ingegner Gianluca Cutrupi, ideatore dello strumento, presenterà le tecniche d’avanguardia nella lavorazione in 3D. Di che si tratta? Un oggetto disegnato al computer prenderà forma e sarà riprodotto in ceramica. Esistevano soluzioni di questo tipo in plastica, la grande novità è proprio il materiale. E non è escluso che, per i prossimi mesi, lo strumento che produce ceramica possa restare in dotazione alla Scuola. Dove terminerà a fine giugno un’altra iniziativa sul fronte della sperimentazione e della ricerca: il corso di porcellana.

E’ attivo da inizio maggio e si concluderà a fine giugno, dopo 13 lezioni di tre ore; si chiama ‘Bianco forte’ ed è un master di primo livello. Nove gli allievi, docente Roberto Di Giorgio, genovese di origine, operativo a Castiglione Tinella, in provincia di Cuneo. Per la Scuola è un importantissimo ritorno all’attività di ricerca dopo che, a metà degli anni Settanta, fu protagonista il gres. Una bella sfida vinta per una struttura che, dopo essersi riassestata grazie alle sei associazioni che hanno dato vita a ‘U Vascellu’ (Associazione ceramisti, Adso, Asilo Balbi, Cooperativa Synkronia, Macachi Lab, centro di formazione ‘The Old School’), vuole tornare a essere una vera scuola, dove si impara e si sperimenta.

In questo inizio giugno, molte le attività portate a termine. Concluse con un buon successo le gite scolastiche e in dirittura d’arrivo (in attesa della ripresa a settembre) i corsi hobbistici, ‘The Old School’ per conto dell’Ats, ha gestito un laboratorio nell’ambito di ‘Buongiorno ceramica’. Alcuni rappresentanti dell’Associazione ceramisti sono stati invitati a una serata di gala organizzata a Genova dal console russo, che a fine marzo era stato in visita ad Albisola; nei prossimi giorni sarà nuovamente ad Albisola il console italiano a Brazov per porre le basi di un gemellaggio tra la città romena e Albisola nel nome della ceramica.

‘The Old School’, poi, è stata protagonista della festa di fine anno dell’Istituto professionale Mazzini di Savona, con la spiegazione - anche attraverso foto - del lavoro svolto (con il contributo della Fondazione De Mari e la collaborazione dell’Ats ‘U Vascellu’ e dell’Associazione ceramisti) da un gruppo di studenti e docenti per gran parte dell’anno scolastico, da novembre a maggio, all’interno della Scuola di ceramica e con la consegna all’Istituto scolastico ‘Mazzini’ delle opere realizzate.

Infine, su iniziativa dell’Università, a partire dal 14 luglio, un gruppetto di 6-7 studenti francesi di origine italiana svolgerà uno stage nella Scuola di ceramica. L’iniziativa viene riproposta, con un programma di più giorni, dopo il successo registrato lo scorso anno.


c.s.