Attualità - 25 dicembre 2016, 09:00

Babbo Natale porta in dono i primi laboratori alla ludoteca di Spotorno

Gli appuntamenti, per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni, si svolgeranno dal 28 dicembre al 5 gennaio

In attesa dell’ultimazione della ludoteca, ormai imminente, il Comune di Spotorno, in collaborazione con AGE (Associazione Italiana Genitori) e con la cooperativa sociale “Progetto Città” organizza: “In vacanza con Babbo Natale”, incontri in ludoteca durante le vacanze natalizie per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni di età.

Il calendario degli appuntamenti prende il via il 28 dicembre con “Tappi, Gusci e Toppe” (appuntamento che sarà ripetuto anche il 30 dicembre): pupazzi, animaletti, burattini e altri simpaticissimi oggetti realizzati con materiali naturali. Il 29 dicembre sarà la volta di “Spostati, che mi fai ombra!”, un microteatrino per raccontare storie con il teatro delle ombre. Il 2 e il 4 gennaio si va tutti insieme “Nel sottoscala della Befana”, laboratorio per produrre giocattoli con materiali di recupero: il flipper, il calcetto, il subbuteo, le macchinine eoliche, il bilboquet, le trottole e tante altre idee per dare libero sfogo alla fantasia dei bimbi. Il 3 gennaio si terrà il laboratorio “Pino Pinocchio”: costruiamo giocattoli e oggetti assemblando scarti di legno con chiodi, colla e fantasia. Si conclude il 5 gennaio con “Il calzettin della Befana”: diamo vita a un vero Muppet usando un calzino riciclato.

Gli organizzatori per realizzare i laboratori recuperano scatole da scarpe rigide, bottoni, il supporto che fa da ‘anima’ rigida ai rotoli di scottex, gomitoli di lana, pezze di stoffa, gusci di noci e di nocciole, bottiglie di plastica e mollette di legno. I laboratori sono su prenotazione e riservati ai residenti e si svolgeranno presso la Ludoteca Comunale (nelle scuole medie di Spotorno) dalle 10 alle 12. Per prenotazioni: chiedere a Carla (AGE) al numero 3388044913.

Commenta l’assessore con delega alla famiglia e all’infanzia, Giulia Moretti: “Abbiamo deciso di dedicare queste attività ai bambini, che si inseriscono nell’ambito di un già ricco programma di eventi di Natale che comprende già molti appuntamenti rivolti a loro. Saranno tra i 20 e i 25 residenti che a turno si alterneranno tra giochi da tavolo (ne abbiamo oltre un centinaio) e laboratori e avranno modo così di iniziare a familiarizzare con gli educatori e con gli spazi per gettare le basi di ciò che verrà fatto quando la ludoteca sarà pienamente operativa. Ci auguriamo una grande partecipazione e che le attività soddisfino famiglie e bambini. Il servizio è gratuito e serve anche a dare una prima visibilità promozionale a questa struttura in fase di ultimazione”.

Alberto Sgarlato