Attualità - 24 maggio 2018, 16:09

Si è conclusa a Spotorno la seconda edizione del programma educativo "Andata e Ritorno" (FOTO e VIDEO)

Un evento che ha dato vita a un importante interscambio culturale tra i bambini della scuola primaria e della prima classe della scuola secondaria di primo grado e gli anziani del paese ospiti dell'Opera Pia "Siccardi-Berninzoni"

Si è conclusa oggi, con una grande festa negli spazi dell'Opera Pia "Siccardi-Berninzoni" di Spotorno, l'edizione per l'anno scolastico 2017-2018 del percorso educativo "Andata e Ritorno".

Si è trattato di due incontri settimanali di un’ora ciascuno nei quali i bambini dell’Istituto Comprensivo Spotornese si recavano in visita alla “Siccardi-Berninzoni” per incontrare i “nonni” del paese, sviluppando insieme tanti laboratori: i bambini ascoltavano con piacere le vicende del passato che hanno rappresentato la storia della nostra nazione ma, nel contempo, scoprivano i giochi che si facevano una volta, imparavano poesie e canzoni in dialetto delle quali si rischierebbe di perdere la memoria, riscoprivano antiche tradizioni e leggende del nostro territorio e molto altro.

Con una importante novità: questo evento che nella sua prima edizione era riservato alle scuole elementari, quest’anno è stato ampliato alla classe più grande della materna e alla prima media.

Racconta Stefania Demartini, referente per il progetto della scuola media di Spotorno: "Siamo felici di essere qui oggi a questa festa conclusiva e riteniamo che sarà certamente un'esperienza da ripetere. Con le classi 1A e 1C abbiamo realizzato un laboratorio dedicato agli gnocchi al pesto gestito dagli anziani che hanno spiegato la ricetta ai bambini. I nostri studenti si sono divertiti ma hanno anche imparato e nei loro testi a casa hanno manifestato la loro sorpresa per questi ospiti della struttura così attivi, lucidi e dalla memoria attiva. Con le nostre classi siamo anche stati ospiti a pranzo della struttura, ovviamente con un menù a base di gnocchi al pesto. Per i bambini è fondamentale questo scambio di conoscenze, esperienze ed energie".

"Un'esperienza molto positiva per tante ragioni - ha commentato Salvatore Lecce, presidente dell'Opera Pia "Siccardi-Berninzoni" - intanto per il rapporto che si è creato tra le generazioni: quella di persone che hanno già fatto la loro vita e continuano a viverla, e noi diamo un contributo perché vivono dignitosamente in strutture come queste, e quella dei bambini che conoscono questi nostri nonni che hanno tanto da dire e raccontare".

Marina Genta, componente del direttivo Opera Pia, si è invece espressa così:

Presente anche Davide Delbono, assessore ai Servizi Sociali del Comune di Spotorno:

In chiusura le parole di Maria Chiara Garofalo, ideatrice del progetto:

Alberto Sgarlato