- 30 ottobre 2018, 16:40

Maltempo: il punto su frane e viabilità

Una famiglia evacuata in salita Montino nel Comune di Genova, cadute di alberi e strade interrotte per frane per tutta la regione

Nel Comune di Genova si è registrata una frana in salita Montino, dove un nucleo familiare è stato evacuato dalla propria abitazione.

Nel Comune di Davagna si è verificata uno smottamento sulla strada comunale che ha isolato alcune abitazioni, centinaia le cadute di alberi.

Interruzioni temporanee della circolazione veicolare segnalate sull'Aurelia a Vado tra Beccado Vado e Zinola, a Celle Ligure, strada statale 1 Aurelia in località Pecorile, lungo la statale 225 Moconesi-Lumarzo. Stessi disservizi sulla strada statale 45 al km 12, a Ruta di Camogli, lungo l'Aurelia in prossimità della galleria di Ruta verso Rapallo, lungo la strada tra Pegli e Voltri. Problemi alla circolazione a Uscio in via Geppi. INteressate inoltre la SP n. 8 “Martinello-Calice al Cornoviglio – Bivio Rocchetta Vara – Suvero” in loc. Veppo, fraz. Montale Comune di Rocchetta di Vara e la SS1 Aurelia in diversi tratti dell’imperiese, in particolare Capo Berta, Ponticelli, Taggia.

In provincia di Imperia parziale interessamento per caduta alberi e detriti lungo le S.P. di Chiusanico, Cipressa e Castellaro.

Interrotto per sfondamento della carreggiata il tratto tra Santa Margherita e Portofino all’altezza di Paraggi, a seguito della mareggiata.

Interrotta per frana la strada statale Aurelia tra Noli e Varigotti.

La Linea ferroviaria da Sestri Levante a Genova è stata interrotta a partire dalla tarda serata di ieri e anche tra Genova e Savona.

Segnalazioni di treni fermi con passeggeri a bordo nelle stazioni di Mignanego (impiego autobus sostitutivo), Bogliasco, Lavagna (Freccia Bianca), Recco (300 passeggeri), Sestri Levante, Santa Margherita Ligure.

L'autostrada A26 riaperta nelle prime ore di questa mattina, dopo chiusura causata dal crollo di alberi.

Arenzano: chiusa come da pianificazione la Via Aurelia in via precauzionale per la durata dell’allerta arancione. 

Redazione