"Si pianifichi un'azione strategica per far fronte al dissesto idrogeologico, lavoriamo insieme - commenta Mario Ghini, segretario generale Uil Liguria - Purtroppo anche questa volta l’allerta rossa aveva ragione di essere, il mal tempo ha portato distruzione e la tragedia è stata sfiorata con il crollo del viadotto sull’autostrada A6 Savona-Torino".
"Questa regione ha bisogno di importanti interventi per contrastare il dissesto idrogeologico: è necessario stabilire misure straordinarie per mettere in sicurezza un territorio fragile, lasciato in balia di eventi che ormai, per la loro periodicità, non possono più essere definiti straordinari. Dobbiamo fare squadra, evitando le polemiche e le strumentalizzazioni, rimboccandoci le maniche per cominciare a fare sistema".
"È urgente individuare le risorse e gli interventi sul territorio per evitare in futuro situazioni come quelle che, in questi due giorni, hanno colpito il ponente ligure. Un plauso va a tutte le donne e gli uomini della protezione civile, vigili del fuoco, forze dell’ordine e semplici volontari che, con il loro instancabile lavoro, hanno permesso che la situazione venisse monitorata costantemente, nonostante il contesto di grande difficoltà" conclude Ghini.