I due gruppi di minoranza del consiglio comunale loanese, LoaNoi e Pd/Da Sempre per Loano, tornano a sollecitare la maggioranza su un tema già approdato a più riprese in consiglio comunale: le tempistiche di discussione delle interpellanze.
Stando infatti a quanto affermato dai consiglieri, la maggioranza tende a far "passare davanti" i propri punti all'Ordine del Giorno riguardanti opere pubbliche, bilancio e altri progetti, rinviando su tempi anche molto lunghi le questioni sollevate dai due gruppi di opposizione.
Nello specifico, i due schieramenti hanno raccolto in un elenco, presentato all'attenzione del sindaco e del presidente del consiglio comunale, diverse loro interpellanze protocollate tra giugno e novembre del 2019 e mai discusse in consiglio.
Nel testo si legge:
"OGGETTO: Stato di avanzamento su interrogazioni/mozioni precedentemente presentate
Con la presente si chiede di poter calendarizzare nel primo Consiglio Comunale utile risposta ai seguenti quesiti:
1)Stato di avanzamento e tempistiche relative all’acquisto e installazione del gioco inclusivo finanziato con il contributo dei gettoni di presenza dei Consiglieri Comunali di minoranza in carica e precedenti;
2)Eventuali azioni intraprese (con allegata documentazione da mettere a disposizione dei consiglieri richiedenti) e relativi riscontri, con particolare riferimento alla possibilità di aumentare le fermate di alcuni intercity nella Stazione di Loano, come da nostra mozione presentata in data 21/11/2019 con Prot.n.43671 nonché dell’installazione di telecamere di videosorveglianza nel parcheggio a pagamento retrostante la Stazione;
3)Stato di avanzamento della procedura relativa al conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre, come da impegno assunto mediante approvazione della mozione da noi presentata in data 14/11/2019 con Prot.n.42577 ed approvata nella seduta consiliare del 29/11/2019;
4) Stato di attuazione della mozione “Plastic free” presentata in data 7/06/2019 con Prot.n.21191 ed approvata nella seduta consiliare del 31/07/2019, con particolare riferimento alla eventuale campagna di sensibilizzazione per sollecitare gli organizzatori delle sagre
a) all’utilizzo, già a partire da quest’anno, di stoviglie compostabili
b) ad attuare la raccolta differenziata durante gli eventi;
5) Stato di avanzamento delle procedure relative all’istituzione di un organismo consultivo denominato “Consulta dei ragazzi e delle ragazze” come da mozione presentata in data 11/06/2019 con Prot.n.21509 ed approvata nella seduta consiliare del 25/06/2019".