/ Politica

Politica | 16 giugno 2021, 07:00

Progetto Steja, Andrea Castellini si candida a sindaco di Stella: "Scendo in campo per il paese che più mi sta a cuore"

Chi sarà l'avversario di Castellini? In ballo la candidatura del sindaco uscente che nel caso il comune superi i 3mila abitanti non potrà correre per il terzo mandato

Progetto Steja, Andrea Castellini si candida a sindaco di Stella: "Scendo in campo per il paese che più mi sta a cuore"

"E’ con tanta emozione e responsabilità che quest’oggi ufficializzo la mia candidatura a Sindaco del Comune di Stella per le elezioni che si svolgeranno a fine estate".

Era nell'aria da qualche settimana ma ora c'è l'ufficialità. Andrea Castellini, 28 anni, cittadino di Stella, è il candidato sindaco del comune dell'entroterra.

"Questa decisione è nata da una lunga e ponderata riflessione, che parte dalla situazione in cui verte la nostra realtà e che si è sviluppata vivendo da vicino il territorio e le sue esigenze, da cittadino come tutti gli altri. Chi mi conosce sa che non mi sono mai tirato indietro davanti a una sfida, per quanto difficile ed impegnativa possa essere. Amo il mio paese e, un domani, vorrei far crescere qui i miei figli così come ci sono cresciuto io" spiega il neo candidato sindaco che di mestiere fa l'assicuratore dal 2015, membro nella fondazione Faraggiana sotto nomina del sindaco di Albissola Gianluca Nasuti e vice presidente di Confcommercio giovani.

"Il progetto “Steja“, così si chiamerà la nostra lista, è un progetto totalmente civico, per il quale in questi mesi ho lavorato per formare una squadra che potesse amministrare con esperienza e con grinta il nostro Comune. Oggi posso finalmente dire di esserci riuscito. Mi sono impegnato a far sì che ogni candidato della lista civica rappresenti al meglio, con consapevolezza e passione, una porzione del nostro paese. Per alcuni ciò è reso possibile da una profonda esperienza amministrativa maturata e per altri dalla grande conoscenza del territorio e dal forte spirito di iniziativa. Siamo un paese di tremila anime composto da cinque frazioni, cinque campanili, cinque realtà diverse, ognuna di esse con le sue peculiarità e con le sue esigenze, ognuna di esse con delle necessità e soprattutto con molteplici potenzialità che devono e possono realizzarsi" prosegue Castellini.

"La valorizzazione del nostro territorio e delle nostre infrastrutture sarà alla base della ripartenza amministrativa che la mia lista, se otterrà la fiducia dei cittadini, intende realizzare nei futuri cinque anni di mandato. Uno dei nostri obbiettivi primari sarà di invertire il trend negativo che ci ha contraddistinto negli ultimi anni, anche a livello demografico: la fuga di tanti nostri compaesani è un dato che deve farci riflettere ed è sintomo di una oggettiva carenza nei servizi al cittadino, partendo da quelli scolastici. I nostri figli sono il nostro futuro, i nostri nonni la nostra storia; due categorie che hanno bisogno di maggiore considerazione e assistenza da parte della cosa pubblica - continua Andrea Castellini - La nostra principale sfida sarà, infatti, quella di trasformare la nostra piccola realtà di entroterra in un paese da Vivere e non solamente un paese in cui abitare. Vivere il nostro bellissimo entroterra: è questo il punto di partenza e prometto di metterci tutte le mie energie e tutta la nostra voglia di fare".

"Perché vi chiedo di votare per noi? Perché vorrei fornire al mio paese una visione nuova che possa essere giovane e al tempo stesso con esperienza e capacità. Infatti, grazie ai tanti anni di affiancamento alla politica, anche a livello regionale, e grazie a ciò che ho imparato stando ad un passo dalle porte principali delle amministrazioni del territorio savonese, vorrei ora scendere in campo per il paese che più mi sta a cuore, casa mia, casa nostra" conclude con un appello ai suoi concittadini il neo candidato alla poltrona da primo cittadino.

A questo punto bisognerà capire chi sarà l'avversario di Castellini. Il sindaco uscente Marina Lombardi non si è esposta ufficialmente per la candidatura per il terzo mandato e al momento non sarebbe neanche sicura di poterlo fare perché se il comune supera i 3000 abitanti non sarebbe prevista a livello nazionale una terza ricandidatura consecutiva.

Nei prossimi giorni comunque pare che si svolgerà una riunione tra il gruppo della maggioranza per decidere il futuro.

Luciano Parodi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium