Stop all'utilizzo di acqua per scopi diversi dagli usi domestici su tutto il territorio comunale.
Il sindaco di Sassello, come nel luglio del 2021, ha firmato un'ordinanza di divieto a causa oltre all'assenza di precipitazioni piovose sul territorio anche del grande utilizzo di acqua potabile nel territorio comunale anche per usi diversi. I principali serbatoi di accumulo della rete idrica non sono infatti al momento a livelli ottimali di riempimento con conseguente diminuzione della portata idrica in rete di acqua potabile.
"Durante la scorsa stagione invernale 2021/2022, sul territorio comunale non si sono verificate precipitazioni nivometriche significative, né successivamente si sono verificate precipitazioni meteoriche ed è stata riscontrata una criticità in alcune borgate per la scomparsa di alcune sorgenti in uso al civico acquedotto - viene spiegato nell'ordinanza - inoltre la stagione estiva e con l'aumento della popolazione fluttuante, si verifica un conseguente aumento dei consumi idrici determinando, altresì, l'ulteriore riduzione della pressione di servizio della rete idrica comunale".
Da lì la decisione di limitare al più possibile gli sprechi e intervenire immediatamente, per la tutela e la salvaguardia dell'igiene e della salute pubblicando il divieto e vietando cosi l'utilizzo dell'acqua per innaffiare giardini, orti, terreni, lavaggio auto e mezzi in generale e il riempimento di piscine private.
Il rischio è che se la situazione non migliora il comune debba chiedere l'ausilio di autobotti.