Economia - 23 agosto 2013, 12:40

Questa sera i comici Zelig e Colorado al Molo 844

Questa sera i comici Zelig e Colorado al Molo 844

Al Parco Turistico Commerciale Molo 8.44 approda la quarta serata con i comici Zelig e Colorado. L'evento, gratuito e con posti a sedere, si terrà venerdì 23 agosto con i comici Renzo Sinacori, Max Pieriboni Enzo Paci e Andrea Bottesini. Renzo ha una multiforme personalità di artista, che ha vissuto gran parte della sua carriera tra cabaret, cinema e teatro (con qualche incursione nel mondo dei videoclip), è l’anima di un divertentissimo spettacolo che conquista subito gli spettatori, grazie a una caleidoscopica sequenza di momenti comici e trovate, impreziosite dalla sua grande mimica. Questo <Uomo qualunque> strappa risate e tanti applausi. 

Max, gigantesco personaggio ( mt 1,90 x 120 kg!) non passa inosservato alle platee anche per una sincera simpatia e semplicità con la quale lega indistintamente con tutti. Chi lo conosce ne parla come un bravo ragazzo però da non far arrabbiare…. Ulteriormente pericoloso in casi anomali…: sarebbe capace di presentarsi con addosso solo un perizoma leopardato davanti alla regina d’ INGHILTERRA ! La sua comicità arriva a tutti e ama esasperare le situazioni di vita comune imprigionandole nei suoi personaggi disperati. I suoi modelli di vita artistica sono : CARLO VERDONE, LESLIE NIELSEN, RENATO CONVERSO LUCIANA LITTIZZETTO, RAUL CREMONA .

Enzo è attore teatrale, ha lavorato per la radio del quotidiano genovese Il Secolo XIX, Radio 19. Spesso si esibisce sul palco in compagnia del comico e cantante lirico Andrea Bottesini nello spettacolo "Piuttosto nudi ma con la sciarpa". Cabarettista e imitatore, ha lavorato per Mediaset nella trasmissione comica Colorado Cafè. Dal 2009 fa parte del gruppo di Zelig off in onda su Canale 5. Nel 2011 è invece protagonista, con il personaggio di Mattia Passadore, della trasmissione comica Central Station in onda su Comedy Central. Nel'edizione 2012 di Zelig off si esibisce in duo con Andrea Bottesini.

Sabato 24 agosto, grande spettacolo a cura dell'associazione teatrale nds dedicati ai più piccoli, espressamente progettato per favorire il diretto coinvolgimento dei bambini. Una favola “di una volta”, Pinocchio, con personaggi strampalati che affascinano con i costumi fiabeschi e le situazioni esilaranti. Un modo per avvicinare i più piccoli al mondo dei libri, e riscoprire vecchie fiabe quasi sconosciute ai bambini moderni. Il testo viene in parte letto e in parte drammatizzato, ed è spesso accompagnato da musiche e suoni.

 

cs