Liguria: storia e leggenda | sabato 28 maggio, 11:37
Nella storia del teatro in Liguria una compagnia savonese brilla da oltre 30 anni: I Coribanti
Fu fondata all'interno del Liceo Classico “Chiabrera” di Savona nel lontano 1989 ed oggi è una realtà sempre più affermata per la nostra regione
La Liguria romana e le sue città: Genova, La Spezia, Albenga e Portofino
Si estende ora la Liguria fra i fiumi Varum e Macram tra cui passano 31 miglia. Questa regione nella descrizione di Augusto è la nona.
Liguria: Storia e Leggenda, Francesco Siccardi, il portiere di calcio che difese i colori delle squadre liguri negli anni cinquanta
Vinse a Marassi contro un grande Genoa ma rifiutò le avances dei club più blasonati: decise di rimanere in Liguria a difendere la porta delle squadre locali
La Liguria e la difesa militare sulle coste tra l’Ottocento e il Novecento
Prima dei conflitti mondiali, la Liguria era già terra di difesa e fu armata a dovere. La collocazione geograficamente esposta non ha mai dato tregua alle coste liguri, costrette ad evolversi rapidamente per difendersi al meglio
Le "Favole dell’avvento" di Annamaria Siccardi che regalano sorrisi in Pediatria al San Paolo di Savona e alla scuola elementare di Bergeggi
Autori e autrici savonesi in prima linea nel valorizzare la cultura della fiaba e la diffusione della stessa nella realtà attuale
Le più grandi iniziative nazionali di promozione della lettura sono a Savona, città che arricchisce ancora di più la Liguria
“Libriamoci” ed “Ioleggoperché 2021” si sono svolte la mattina del 19 novembre, a cura degli studenti delle scuole con grandi ambizioni
Ilaria Del Carretto, icona di gioventù e bellezza, simbolo storico e leggendario del borgo di Zuccarello
Di Ilaria esiste a Zuccarello una statua realizzata in bronzo da Flavio Furlano, albenganese; giovane e bellissima è il simbolo del suo affascinante borgo ligure
Lupin III nei vicoli di Genova, nel 2013 il ladro gentiluomo tra la sopraelevata e il porto antico
In oltre un secolo di cinema Genova e la Liguria sono state portate sullo schermo in centinaia di film tra cui 'Lupin III - La pagina segreta di Marco Polo'
Liguria: storia e leggenda
Dario Rigliaco, autore, sceneggiatore e attore. Appassionato di Liguria e non solo, tra le sue 21 pubblicazioni editoriali, il premio internazionale “Miti&Misteri della Liguria” e "Streghe, diavoli e altre leggende italiane", oltre che le sceneggiature di "Mondi Paralleli, prigionieri del tempo" (menzione speciale internazionale e film in uscita nelle sale nel 2022), "Refuge" (selezione ufficiale al festival internazionale Inventa un film) e del pluripremiato "30' to Hell", il corto che ha trasformato Ferrania e Cairo M.tte in un set esplosivo. Tra gli altri titoli di punta “Bretagna, miti misteri e leggende", "Le automobili che hanno fatto la storia del cinema", "Fiabe liguri" e la serie di nove episodi "Game of Kings", prodotta in Liguria e disponibile sul web.