Attualità - 20 settembre 2010, 10:02

Le comunità montane chiedono al Governo di sbloccare i fondi per sopravvivere

Uncem si appella ai ministri Calderoli, Maroni e Fitto, perche' mantengano l'impegno assunto nel corso dell'incontro politico del 20 luglio scorso con il Governo a sbloccare i trasferimenti erariali

Le comunità montane chiedono al Governo di sbloccare i fondi per sopravvivere

Uncem si appella ai ministri Calderoli, Maroni e Fitto, perche' mantengano l'impegno assunto nel corso dell'incontro politico del 20 luglio scorso con il Governo a sbloccare i trasferimenti erariali di parte corrente delle Comunita' montane relativi al fondo consolidato, destinato alla copertura del pagamento dei dipendenti assunti con le leggi 285/1977 e 730/1986, e al fondo sviluppo e investimenti, per la copertura dei mutui con ammortamento a carico dello Stato, contratti dalle Comunita' montane stesse.

''Nonostante le dichiarazioni rese dai ministri in quella sede - ha detto il Presidente dell'Uncem Enrico Borghi - peraltro anche alla presenza di esponenti delle Regioni, oltre che di rappresentanti del Ministero dell'Interno, dell'Anci e dell'Upi, a tutt'oggi non si hanno ancora notizie di provvedimenti che diano seguito a tali impegni e attribuiscano alle Comunita' montane i trasferimenti erariali relativi ai fondi richiamati. Se all'azzeramento del fondo ordinario delle Comunita' montane disposto dalla legge finanziaria 2010 si aggiunge anche il ritardo nell'assegnazione di questi trasferimenti, si aggrava sul territorio la gia' drammatica situazione per le Comunita' montane e per i loro dipendenti, che in molti casi non percepiscono lo stipendio dovuto da mesi''.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU