Attualità - 20 settembre 2010, 12:20

Savona: l'Enpa ora chiede una spiaggia comunale aperta ai cani

"La creazione di almeno una spiaggia libera accessibile ai cani in ogni comune è previsto da una legge regionale" dicono gli animalisti

Savona: l'Enpa ora chiede una spiaggia comunale aperta ai cani

L'Enpa savonese, al termine dell'estate 2010, sollecita ancora gli amministratori per favorire la creazione di impianti aperti agli animali.

"E’ vero, l’iniziativa realizzata quest’estate dal Comune di Savona con la cooperativa Laltromare, di una spiaggia “senza scalini”, e quindi accessibile anche ai disabili, allo Scaletto delle Fornaci, è un grande esempio di civiltà ma anche di avvedutezza turistica. L’ENPA si augura ora che gli amministratori savonesi completino l’opera di civiltà estendendola anche a favore degli altri esseri viventi, accogliendo la richiesta avanzata dall’associazione di autorizzare, in un piccolo tratto  di una spiaggia libera cittadina (bastano una decina di metri di fronte mare), l’accesso ai cani accompagnati dai loro padroni.

La creazione di almeno una spiaggia libera accessibile ai cani in ogni comune è previsto da una legge regionale dal 2000, da un accordo stato-regioni del 2003  e, recentemente, da una proposta del ministro del turismo Brambilla; ma ad oggi in provincia ne esistono solo tre, a Pietra Ligure, Finale Ligure e Ceriale, oltre a quattro private ad Albissola, Alassio e Laigueglia. L’ENPA savonese, che ottenne dal Ministero competente nel 1995 l’autorizzazione a realizzarle, ha fornito gratuitamente i progetti a centinaia di strutture aperte in tutta Italia; ma a Savona una spiaggia aperta ai cani ancora manca".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU