Attualità - 25 gennaio 2014, 08:25

In tutte le piazze italiane oggi torna l’appuntamento con le “Arance della Salute”

In provincia sarà possibile acquistare gli agrumi a Savona, Carcare, Cairo e Millesimo

In tutte le piazze italiane oggi torna l’appuntamento con le “Arance della Salute”

Sabato 25 gennaio torna l’appuntamento con le “Arance della Salute”, scelte dall’associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva. Ventimila volontari, affiancati in molti casi dai ricercatori, distribuiscono in duemila piazze 330mila reticelle contenenti 2,5 kg di arance rosse. Con un contributo minimo di 9 euro è possibile sostenere concretamente il lavoro dei ricercatori e portare a casa un pieno di vitamine.

E’ ormai noto che le arance racchiudono un grande patrimonio di antiossidanti e di vitamina C.  L’arancia rossa, in particolare, contiene il quaranta per cento circa in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi, e gli antociani, pigmenti naturali dagli straordinari poteri antiossidanti. Ecco perché è il frutto più indicato per simboleggiare la prevenzione del cancro.

Oggi sappiamo che quasi il 70 per cento dei tumori potrebbe essere prevenuto o diagnosticato in tempo se tutti avessimo stili di vita corretti e aderissimo ai protocolli di screening e diagnosi precoce. "Alcuni tumori  in particolare sono più sensibili agli effetti del cibo". 

Tra le patologie che risentono di più della quantità e della qualità dei cibi ci sono i tumori dell'apparato gastrointestinale, e in particolare quelli dell'esofago, dello stomaco e del colon-retto: si calcola che fino a tre quarti di questi tumori si potrebbero prevenire mangiando meglio a tavola. Importante è la scelta dei cibi anche per il tumore del fegato, organo attraverso cui passano tutte le sostanze assorbite dall'intestino, e quindi particolarmente esposto ai danni provocati da eventuali elementi cancerogeni. L'azione locale di alcune sostanze (come ad esempio l'etanolo contenuto nelle bevande alcoliche) può favorire inoltre lo sviluppo di tumori della bocca o della gola. Gli studi più recenti hanno messo in evidenza che l'azione del cibo sul rischio di cancro è molto più estesa: il tipo di alimentazione influisce infatti sullo stato di infiammazione che può predisporre a ogni forma di cancro e sull'equilibrio ormonale che può favorire od ostacolare lo sviluppo dei tumori della prostata, del seno, dell'ovaio, della superficie interna dell'utero e dell'endometrio.

In Provincia di Savona sarà possibile acquistare le arance:

- Savona, via Paleocapa angolo Corso Italia;

- Carcare, Piazza Sandro Pertini, centro commerciale;

- Cairo Montenotte, Piazza Stallani;

- Millesimo, Piazza del Mercato;

 

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU