Attualità - 27 ottobre 2014, 10:45

Tirreno Power: nuovo volantinaggio al mercato di Savona, oggi vertenza energia a Roma

Il sindaco Federico Berruti ha consegnato ieri la lettera redatta dai sindacati, al sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio dei ministri, Luca Lotti, in occasione della Leopolda di Firenze

Tirreno Power: nuovo volantinaggio al mercato di Savona, oggi vertenza energia a Roma

Nuovo volantinaggio oggi per i lavatori di Tirreno Power. Questa mattina la raccolta firme e la battaglia a favore della centrale ha fatto tappa, a partire dalle 10, al mercato settimanale di piazza del Popolo.

Continua la mobilitazione dei lavoratori che vogliono portare all’attenzione del Governo la lettera, consegnata al prefetto Gerardina Basilicata lo scorso 21 ottobre, sulla situazione della centrale termoelettrica alla luce del Parere Istruttorio Permanente. Il sostegno è stato richiesto anche alle amministrazioni comunali: nell’assemblea in centrale lo scorso venerdì, il sindaco di Savona Federico Berruti ha dato la sua disponibilità per aprire un tavolo di confronto e dare un sostegno ai lavoratori per avvicinare la lettera al Governo. Il primo cittadino di Savona ha infatti consegnato ieri la lettera redatta dai sindacati, al sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio dei ministri, Luca Lotti, in occasione della Leopolda di Firenze.

Intanto è in programma per oggi, lunedì 27 ottobre, la “vertenza energia”, un tavolo allargato a Enel, Assoelettrica, Federutility, Edison, Sorgenia e non solo a Tirreno Power che si incontreranno al Ministero dello Sviluppo Economico. Il vertice è stato fortemente voluto dalle organizzazioni sindacali savonesi per parlare anche della centrale di Vado Ligure.

Inoltre si ritornerà a parlare di Tirreno Power domani, martedì 28 ottobre, in seduta consiliare permanente con i rappresentanti della Rete Savonese Fermiamo il Carbone per conoscere la documentazione ufficiale che hanno acquisito. La volontà degli ambientalisti è definire ulteriori elementi per valutare la situazione ambientale passata, attuale e futura. L’audizione, richiesta del consigliere Giampiero Aschiero del gruppo Casini UDC – Rutelli API, avrà inizio alle 15.30.

Debora Geido

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU