Eventi - 27 giugno 2015, 14:30

Mario Giordano presenta "Pescecani" ad Alassio

Sabato alle 21,15 intervistato dalla giornalista Bruna Magi

Mario Giordano presenta "Pescecani" ad Alassio

Mario Giordano torna ad Alassio. Sabato 27 giugno alle ore 21.15, il
 Direttore del TG4 e autore di numerosi best seller di denuncia contro
 gli sprechi e il malaffare, si troverà nella Città del Muretto, nei
 Giardini di Piazza del Comune, per presentare il suo ultimo successo
 editoriale, “Pescecani – Quelli che si riempiono le tasche alle spalle
 del Paese che affonda” (2015, ed. Mondadori). A intervistarlo, sarà la
 giornalista e scrittrice Bruna Magi.

 “Quello di Mario Giordano è un gradito ritorno, e per questo
 ringraziamo il Direttore per il forte affetto che dimostra, anno dopo
 anno, nei riguardi della nostra Città. Dopo gli eventi che hanno visto
 come protagonisti Ivano Fossati e Alessandro D'Avenia, proseguono gli
 incontri con i grandi autori nazionali, che caratterizzeranno l'intera
 stagione estiva di Alassio, a conferma della ricca e intensa offerta
 culturale della nostra Città”, afferma Monica Zioni, Vice Sindaco di
 Alassio con delega alla Cultura.

 In caso di maltempo, l'evento si svolgerà all'interno dell'Auditorium
 Roberto Baldassarre, nella al quarto piano della Biblioteca Civica in
 Piazza Airaldi e Durante n. 7.

 MARIO GIORDANO
 Mario Giordano ha 49 anni e da venti denuncia ladri e scandali di
 questo Paese. Il suo primo libro s'intitolava “Silenzio, si ruba”.
 Quando lo scrisse gli dicevano: hai una faccia da ragazzino. Ora invece
 gli dicono: hai tutti i capelli bianchi. Però gli è rimasta la stessa
 voglia di denunciare. Purtroppo, anche ai ladri è rimasta la stessa
 voglia di rubare. Anzi, forse è ancora aumentata. Nel frattempo ha
 diretto Tgcom24, l'all news di Mediaset, Studio Aperto, «il Giornale»,
 Videonews. Attualmente è direttore del Tg4 e editorialista di «Libero».
 Fra le sue opere, “Sanguisughe”, che denunciò lo scandalo delle pensioni
 d'oro, e “Tutti a casa!”. Con il suo libro, “Non vale una lira”, ha
 messo alla berlina quelli che un giorno ci hanno ficcato in tasca
 l'euro, ora prova a mettere alla berlina quelli che, tutti i giorni, gli
 euro dalla tasca ce li tolgono. Sposato, ha una moglie con cui nuota
 felicemente da trent'anni nel mare della vita. E quattro figli che si
 augura non diventeranno mai pescecani. Anche se, intanto, mangiano come
 squali.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU