Politica - 04 novembre 2016, 14:42

Nuovo CdA per ATA Savona, Garassini presidente: "Mio ruolo da tecnico". 16 Comuni si astengono dalla votazione

Si è svolta questa mattina la nomina dei nuovi vertici della società multiservizi, insieme alla discussione per risolvere le problematiche di tipo economico-finanziario

Nuovo CdA per ATA Savona, Garassini presidente: "Mio ruolo da tecnico". 16 Comuni si astengono dalla votazione

Sono Alessandro Garassini, Matteo Debenedetti e Adriana Del Borghi i nuovi membri del consiglio di amministrazione di Ata.

La nomina dei nuovi vertici del cda della società multiservizi è avvenuta  nel corso dell’assemblea dei soci questa mattina. Garassini, ex presidente della Provincia di Savona e avvocato, assumerà il ruolo di presidente - tecnico mentre Debenedetti, vicepresidente di Eco Savona e Del Borghi, ingegnere chimico dall'Amiu di Genova, saranno consiglieri.

“Da adesso in poi, inizia il mio ruolo da tecnico in ATA – afferma Alessandro Garassini -  Nelle questioni politiche non voglio intromettermi”.

Nel corso dell’assemblea relativa alla nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione di Ata Spa, i Comuni di Bardineto, Borghetto Santo Spirito, Borgio Verezzi, Calizzano, Castelbianco, Cisano sul Neva, Erli, Giustenice, Mallare, Murialdo, Nasino, Plodio, Sassello, Stella, Urbe e Vado Ligure all’esito della discussione svoltasi nella riunione dell’Assemblea per l’esercizio del Controllo Analogo, hanno dichiarato di astenersi dalla votazione, “non condividendo il metodo di individuazione e proposta seguito dal Comune di Savona socio maggioritario, che ha indicato unilateralmente i tre nominativi designati, anche tenuto conto del dettato dell’articolo 5 Dlgs n. 50/2016, essendo mancata qualsiasi forma di concertazione con gli stessi, fatto che si ritiene istituzionalmente grave, ancora di più considerata la fase a dir poco delicata in cui si trova la Società e l’assolutamente significativa estensione del Territorio che i piccoli Soci presidiano”. E affermano i Comuni: “Anche a titolo personale ringraziamo in questo contesto l’organo amministrativo uscente condotto in questo tempo con assoluti impegno, disponibilità e responsabilità dalla Presidente Dottoressa Sara Vaggi”.

“Auguriamo buon lavoro al nuovo consiglio di amministrazione, consapevoli del difficile impegno che li aspetta, anche in considerazione degli obiettivi ambiziosi indicati loro dall'Amministrazione Comunale di Savona. Il compito affidato al nuovo Cda parte con la richiesta di risanamento finanziario, il pagamento integrale dei creditori, la tutela dei dipendenti e la redazione di un nuovo piano industriale" commenta Silvano Montaldo, Assessore alle Società Partecipate del Comune di Savona.

"In merito alle polemiche sulla nomina dei componenti del consiglio di amministrazione e circa quanto richiesto dai soci di minoranza, è opportuno precisare che i nominativi sono stati scelti anche tenendo in considerazione, oltre alle professionalità, anche le esigenze e la territorialità. Non sono state effettuate scelte 'Savona-centriche' ma, anzi, si è puntato a dare un segnale di apertura per una nuova visione di società: necessaria, utile e indispensabile per l'intera provincia”, conclude Montaldo. 

Le decisioni sul rinnovo del Consiglio di Amministrazione e il piano che l’azienda deve presentare per risolvere le problematiche di tipo economico-finanziario infatti, sono state demandate nel corso dell'assemblea dei soci. A portare questa importante assemblea è stata la difficile situazione finanziaria che ha portato ad esempio all'interruzione del servizio da parte di FG Riciclaggi, la società ligure di servizi ecologici con sede a Cairo Montenotte, che si occupava per ATA della raccolta, del trasporto e del recupero dei rifiuti industriali. 

Nel corso della Prima Commissione Consiliare convocata in palazzo Sisto lo scorso 17 ottobre, il vicesindaco Massimo Arecco e i consiglieri del M5S aveva chiesto le "dimissioni" del presidente Sara Vaggi dalla società partecipata ATA SpA.

Debora Geido

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU