Attualità - 12 novembre 2016, 12:16

Oltre 5 milioni di euro in soli tre mesi, i sindaci del territorio: "Le multe degli autovelox sulla SP 6 reggono il bilancio della Provincia di Savona"

Il sindaco di Casanova Lerrone Volpati: "La sede per avere giustizia non è la Conferenza dei Sindaci, ma la Prefettura e il Tribunale, se serve"

Oltre 5 milioni di euro in soli tre mesi, i sindaci del territorio: "Le multe degli autovelox sulla SP 6 reggono il bilancio della Provincia di Savona"

"Il bilancio della Provincia di Savona retto dalle multe comminate dagli autovelox" queste le forti dichiarazioni di alcuni sindaci del territorio che, anche durante l'assemblea per l'approvazione del Bilancio non hanno nascosto questa questione.

Spiega Michele Volpati sindaco di Casanova Lerrone "Nella conferenza dei Sindaci non abbiamo votato un bilancio, ma dato un parere che NON È VINCOLANTE, infatti sia noi Sindaci, sia il Presidente della Provincia, abbiamo scoperto solo prima della Conferenza che questo parere non serve a nulla! Il Consiglio provinciale può votare favorevole o contrario al bilancio a prescindere da questo parere."

"Tuttavia - continua Volpati - I sindaci dell'albenganese sono e sono stati compatti senza divisioni derivanti da diversa appartenenza a partiti politici contro questo utilizzo pazzesco dei velox da parte della Provincia. La sede per avere giustizia non è la Conferenza dei Sindaci (organo purtroppo inutile ai fini dell'approvazione del bilancio-e per questo c'è solo da ringraziare il Governo di Roma), ma la Prefettura, ed il Tribunale, se serve. Per la prima volta,da noi, amministratori e cittadini, in forma così vasta, si sono schierati apertamente contro un Ente superiore"

Resta comunque una dato di fatto specificato dal sindaco di Villanova d'Albenga Pietro Balestra rivolgendosi direttamente al Presidente della Provincia Monica Giuliano "E questo Signor Presidente della Provincia Monica Giuliano sarebbe un bilancio che non si regge sulle multe degli autovelox, soprattutto di quelli posizionati con i bliz ferragostiani? A fronte dell'esigua cifra, si fa per dire, di 1.300.000 euro PER TUTTA LA PROVINCIA circa inserita a bilancio le contestazioni verbalizzate SOLO AD ALBENGA ammontano a oltre 5.130.000 euro solo nell'arco di circa 3 mesi.......che moltiplicato per 4 darebbe oltre 20.000.000 su base annua....SOLO CON I DUE VELOX DI ALBENGA...

Ci fa capire meglio per favore? O gli uffici contabili hanno messo dati previsionali clamorosamente errati che comunque confermerebbero l'illogicità degli impianti installati oppure c'è qualcosa che non ci torna... Quei dossi pedonali messi li a San Fedele garantiscono la sicurezza delle persone, non si potevano fare anche li?
E cosa ne pensa il consigliere provinciale che all'uscita della seduta ci ha tacciati di demagogia???"

Ben 5.130.000 euro in tre mesi cifra che continuerà a crescere se la decisione della Provincia non sarà quella di rivedere questi rilevatori di velocità o almeno il limite previsto sul tratto. Nel frattempo i cittadini si stanno rivolgendo in massa ai legali ed i ricorsi stanno già arrivando sulle scrivanie dei Giudici di Pace rischiando oggettivamente di intasare il sistema, mentre c'è chi si domanda a questo punto e a seguito degli ultimi dati, cosa accadrebbe davvero alla Provincia qualora gli autovelox fossero dichiarati illegittimi e l'Ente dovesse rinunciare ai proventi delle multe, rimborsare , magari, quanti hanno già pagato o addirittura vedersi anche chiedere i danni? Andrebbe in default?

Certo chiarimenti sul tema autovelox sono in attesa per il prossimo 16 novembre quando in Prefettura si terrà un incontro con i tecnici propr

Mara Cacace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU