Politica - 24 novembre 2016, 17:25

Savona, i segretari provinciali Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega Nord, NCD Area Popolare rispondono a Fulvio Briano

Savona, i segretari provinciali Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega Nord, NCD Area Popolare rispondono a Fulvio Briano

 

I Segretari Provinciali Matteo Marcenaro (NCD - Area Popolare) - Emiliano Martino (Fratelli d'Italia) - Paolo Ripamonti (Lega Nord) - Santiago Vacca (Forza Italia) rispondono a Fulvio Briano del PD e sindaco di Cairo Montenotte:

"Troppo facile puntare oggi il dito contro chi, dando prova di responsabilità, impegno e serietà amministrativa, tenta tra mille ostacoli di rimediare ad anni ed anni di disastri lasciati in eredità dalla superficialità e pochezza amministrativa del centrosinistra. Nelle parole del segretario provinciale del Partito Democratico Fulvio Briano non emerge alcuna autocritica, alcun mea culpa, nemmeno le scuse ai savonesi per aver dovuto rispondere alle osservazioni della Corte dei Conti con un piano decennale di riequilibrio finanziario del decennio 2016/2025 per ripianare un disavanzo stimato dell’anno 2016 di 13 milioni di euro, un chiaro ed evidente indicatore della qualità della gestione della Città dei rappresentanti del suo partito politico. Oggi l'Amministrazione del Sindaco Caprioglio si trova a dover effettuare dolorosi ma obbligati tagli, proprio a causa del drammatico stato in cui versa il bilancio comunali dopo la gestione Berruti/Martino. Dov'erano il PD ed il suo segretario provinciale mentre tutto ciò accadeva?Anziché riflettere sulle motivazioni dei propri insuccessi elettorali mentre alla guida del PD - con le storiche sconfitte in Regione prima e a Savona città dopo - o magari dedicarsi a governare la città di Cairo negli ultimi mesi di mandato, prima che si appresti a un appuntamento primaverile in cui sarà difficile far cambiare direzione al vento del cambiamento che ha caratterizzato le ultime tornate elettorali liguri, Briano attacca il centrodestra per le scelte coraggiose di amministratori responsabili con cui si sta faticosamente rimediando, in Liguria e in Savona città, alle disastrose situazioni ereditate. Gli unici 'morti sul campo', per riprendere l'espressione infelice utilizzata da Briano, sono quelli che convivevano con un sistema che oggi, per fortuna, non c'è più. La strada per il riequilibrio e per il risanamento è difficile e richiederà grandi sacrifici, ma grazie a questa operazione l'Amministrazione Caprioglio potrà finalmente trovarsi nella condizione di fare quelle importanti scelte che potranno garantire un futuro di sviluppo e di servizi alla persona adeguati alla necessità della città. Di certo non servono i consigli del segretario provinciale uscente del partito che ha ridotto Savona in queste condizioni".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU