Attualità - 18 aprile 2017, 09:30

Il Territorio della Lavanda della Riviera dei Fiori parteciperà alla Magnalonga di Alassio con i suoi prodotti gastronomici

Promuovere il paesaggio con i prodotti del Territorio sono uno dei tanti compiti del progetto della Lavanda della Riviera dei Fiori perché il cibo è cultura e il territorio è la nostra forza

Il Territorio della Lavanda della Riviera dei Fiori parteciperà alla Magnalonga di Alassio con i suoi prodotti gastronomici

Domenica 7 Maggio ritorna per la sua seconda edizione la Magnalonga di Alassio idea nata lo scorso anno con la collaborazione delle associazioni Alassio Atttiva, Associazione Vecchia Alassio, Alassio in Cornice, Associazione Nazionale Alpini sez. di Alassio, ARES Alassio, Circolo La Fenarina, Associazione U Massatoiu, Soms Moglio, Soms Solva, Amici di Padre Hermann con lo scopo di far conoscere che Alassio è anche una splendida collina piena di sorprese, Fenarina, San Bernardo, Moglio, Vegliasco, Solva, Santa Croce sono tutte zone di Alassio da vedere e godere "Alassio" non è solo spiaggia e mare.

La passeggiata è alla portata di tutti, il percorso sarà assistito e guidato. Magnalonga Alassio è un percorso a tappe che ti porterà a scoprire immagini, percorsi, tradizioni, storia e gusti impareggiabili. 

Domenico 7 Maggio vieni con noi a passare una giornata speciale alla scoperta di bellezze sconosciute con tappe eno-gastronomiche, ritrovo alla Fenarina per la colazione alla ligure tutti insieme alle ore 08,45.

Per informazioni e iscrizioni: Casa del Disco – Via Vittorio Veneto, 70 Alassio, UnipolSai – Via Dante 238 Alassio, e-mail a: alassioattiva@gmail.com www.magnalonga.eu

Le quote di iscrizione sono le seguenti: Adulti: € 30,00, ragazzi sino a 14 anni       € 15,00, bambini sino a 6 anni gratuito.

I Comuni che definiscono il Territorio della Lavanda della Riviera dei Fiori attualmente sono: Airole, Albenga, Alto, Andora, Armo, Arnasco, Caprauna, Castel Vittorio, Cisano sul Neva, Cosio di Arroscia, Dolceacqua, Dolcedo, Garlenda, Mendatica, Molini di Triora, Montegrosso Pian Latte, Nasino, Olivetta San Michele, Onzo, Ormea, Perinaldo, Pietrabruna , Pigna, Pornassio, Prelà, San Lorenzo al Mare, Santo Stefano al Mare, Seborga, Stellanello, Testico, Vasia, Vendone, Villanova d'Albenga.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU