Albenganese - 27 ottobre 2017, 11:37

"Fiat 500 Club Italia" alla Fiera Auto e Moto d’Epoca di Padova

Modelli speciali di Fiat 500, incontri con i dirigenti e presentazione del libro "Un mito Italiano - La 500 fenomeno sociale e di costume”

"Fiat 500 Club Italia" alla Fiera Auto e Moto d’Epoca di Padova

 

l Fiat 500 Club Itali partecipa anche quest'anno alla Fiera di Padova "Auto e Moto d'Epoca", che si terrà dal 26 al 29 Ottobre. Una delle rassegne più seguite al mondo per quanto riguarda il motorismo storico, con numerosi eventi in programma che promettono di fare dell'edizione 2017 un anno memorabile.

Lo stand del Club, sito al padiglione 4, è allestito per celebrare la 500 storica nel compimento dei suoi 60 anni. Il Fiat 500 Club Italia includerà a tal proposito nella propria esposizione una Fiat 500 N del 1957, una Fiat 500 Jolly Ghia del 1958, una Abarth 595  del 1969 ed una Giannini 650 del 1972. Tre modelli di rilievo che potrete scoprire in ogni dettaglio.

Lo staff e la dirigenza sono come sempre a disposizione per accogliere soci e curiosi, illustrare l'associazione e fornire dettagli tecnici sulle auto e sull'iscrizione. Sarà inoltre presente la nuova linea di abbigliamento nell'angolo shop, acquistabile con uno speciale sconto fiera. Presenti inoltre i funzionari di Allianz che illustreranno tutti i vantaggi delle convenzioni dedicate ai soci del Club.

Alle ore 11.30 di sabato 28 ottobre, si volgerà la presentazione del libro di recente pubblicazione “Un Mito Italiano – La 500 fenomeno sociale e di costume", acquistabile presso lo stand ad un costo ridotto in occasione della fiera.

APPROFONDIMENTO

UN MITO ITALIANO - La 500 fenomeno sociale e di costume

Si tratta di un’opera molto attesa dagli appassionati di 500 e che ha già avuto grande riscontro anche al di fuori del mondo dei motori.

Il libro si propone di spiegare le ragioni che hanno trasformato la 500 storica da spartano mezzo di trasporto ad auto per il divertimento, conquistando via via nuove fasce di pubblico e superando i confini dell’“effetto vintage”. Una passione di ampie proporzioni e dalle molte manifestazioni, un autentico fenomeno sociale che ha permesso a questa vettura di assurgere ad icona, forte della sua immagine riconosciuta e riconoscibile in tutto il mondo, simbolo di essenzialità e del miglior "made in Italy".

Tre i quesiti che costituiscono la traccia attorno alla quale si sviluppa la nostra analisi:

Quali fattori economici, politici e sociali hanno determinato questa “ascesa”?;

Quali caratteristiche tecniche ed estetiche fanno della 500 un’auto amata universalmente?;

La partecipazione degli appassionati e il nostro Club che li unisce hanno contribuito a creare e diffondere il mito?;

Un’analisi attenta e scientifica descritta in oltre 200 pagine ricche di fotografie e contributi prestigiosi, a partire dalla prefazione di Renzo Arbore.

Un Mito Italiano – La 500: fenomeno sociale e di costume, a cura di Stefania Ponzone e Francesca Caneri su progetto editoriale di Domenico Romano, 500 Club Italia Edizioni, 208 pagine, prezzo di copertina 18 euro.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU