Politica - 05 marzo 2018, 12:31

Elezioni politiche 2018: in attesa degli eletti della nostra regione ecco i dati dei collegi uninominali

Centrodestra sopra tutti con Paolo Ripamonti al 42,55% per il Senato e Giorgio Mulè al 46,25% per la Camera. Massimo Conio e Federico Manfredi Firmian confermano i 5 Stelle al 30%. Gli eletti nei collegi uninominali.

Elezioni politiche 2018: in attesa degli eletti della nostra regione ecco i dati dei collegi uninominali

Senato uninominale Liguria 1: Paolo Ripamonti (Centro destra) 42,55%, Massimo Conio (Movimento 5 Stelle) 28,83%, Luigi De Vincenzi 21,52%, Sergio Acquilino (Liberi e Uguali) 3,00%, Amelia Narciso 1,17%, Manuela Leotta 1,05%, Paolo Caviglia 0,64%, Maria Cardello 0,61%, Luana Marengo 0,32%, Cinzia Ronzitti 0,17%, Marzia Cidale 0,09%.

Camera Uninominale – Liguria 1: Giorgio Mulè (Centro destra) 46,25%, Federico Manfredi Firmian (Movimento 5 Stelle) 29,03%, Anna Russo (Centro sinistra) 17,76%, Mario Giribaldi (Liberi e Uguali) 2,46%, Renato Donati (Potere al Popolo) 1,32%, Silvia Pastorino (Casapound) 1,20%, Angelo Galleri (Popolo della Famiglia) 0,79%, Andrea Viola (Partito Comunista) 0,36%, Giulio Biondi (Valore Umano) 0,30%, Federico Sara (10 Volte Meglio) 0,23%, Bianca Parlanti (Sinistra Rivoluzionaria) 0,12%, Andrea Gianninoni (Pri) 0,09%.

Dai collegi uninominali vengono quindi fuori i primi eletti in Parlamento. Alla Camera: Giorgio Mulè (Forza Italia), Sara Foscolo (Lega), Roberto Traversi (M5S), Marco Rizzone (M5S), Roberto Bagnasco (FI) e il vicesindaco della Spezia per la coalizione di centrodestra Manuela Gagliardi.

Al Senato Stefania Pucciarelli (Lega), Paola Ripamonti (Lega) e Mattia Crucioli (M5S).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU