Politica - 03 aprile 2018, 19:01

Alassio, il sindaco Canepa presenta il bilancio di fine mandato: "Non un punto di arrivo, ma di partenza" (FOTO e VIDEO)

Canepa: "Abbiamo lavorato molto con una buona squadra. Molti saranno al mio fianco anche nella prossima campagna elettorale"

Il sindaco Enzo Canepa ha presentato presso la biblioteca Deaglio di Alassio il “bilancio sociale di fine mandato” nell'ambito della Giornata della Trasparenza che ha l'obiettivo di far conoscere scelte, attività e risultati dei cinque anni di mandato dell’Amministrazione comunale.

Un bilancio di fine mandato con un sindaco che correrà alle prossime elezioni comunali, ma con che squadra dunque? Il sindaco Canepa conferma in parte quanto abbiamo anticipato questa mattina (LEGGI ARTICOLO): "Abbiamo lavorato molto con una buona squadra. Molti saranno al mio fianco anche nella prossima campagna elettorale, quasi tutti direi tranne forse una persona che ha deciso si non candidarsi più, ma avremo anche molti volti nuovi e giovani che porteranno un entusiasmo e un valore aggiunto che già non ci manca, ma che vogliamo potenziare".

"Al termine di un mandato amministrativo, come di consueto, arriva il momento dei bilanci. A parlare non sono le affermazioni, i proclami o gli annunci politici, bensì i numeri, le statistiche, i dati, raccolti in maniera meticolosa dai tecnici e dagli esperti del settore - prosegue CanepaUn’Amministrazione matura e corretta è quella capace di fare i conti con il proprio operato e di assumersi le proprie responsabilità per ciascuna scelta effettuata, per qualunque decisione portata avanti nell'interesse unico del territorio". 

"In questi cinque anni sono stati molti i risultati importanti ottenuti, le annose situazioni risolte, le emergenze affrontate. Nonostante le molte difficoltà, noi ci siamo sempre stati, presenti e a disposizione dei cittadini alassini e delle decine di migliaia di persone che, ogni anno, scelgono Alassio come meta per il proprio tempo libero - conclude Canepa Il risultato di questi 5 anni di amministrazione è positivo, ma questo non è un punto di arrivo, bensì di partenza: una strada da noi avviata per rendere Alassio ancora più accogliente, dinamica, a misura di cittadino e di turista. Una Città dove vivere, lavorare e anche dove venire in vacanza. E dove far crescere i propri figli". 

Ecco allora che tra i risultati ricordati durante l’incontro emergono le principali opere realizzate nel mandato: risistemazione della radice del Pontile Bestoso - molo di Alassio (114 mila euro), opere di sistemazione idraulica e adeguamento geomorfologico (oltre 444 mila euro, di cui 80 mila per il rio Giarinin), interventi di somma urgenza a seguito dell’alluvione del 2014, ripristino delle tubazioni della fognatura e acque bianche di via Neghelli, arredo urbano e attrezzature ludiche per aree giochi bimbi, manutenzione straordinaria di piazza Sisto Pelle con abbattimento barriere architettoniche (128 mila euro), abbattimento delle barriere architettoniche in Via Leonardo Da Vinci, via Milano, via IV Novembre, via Robutti, via Mazzini, vico Bellini via Torino, via S.G.Bosco, Scuola Via Gastaldi, Scuola Primaria Moglio (271 mila euro), realizzazione del parcheggio a Moglio (302 mila euro), manutenzione della piscina comunale (31 mila euro), sistemazione della palestra della scuola elementare e manutenzione straordinaria del plesso scolastico di via Neghelli  (289 mila euro), manutenzioni straordinarie presso la scuola elementare di Moglio (57 mila euro), rifacimento del tetto della scuola media M. Ollandini (249 mila euro), manutenzione straordinaria con abbattimento delle barriere architettoniche del cortile delle scuole medie e realizzazione di un cortile colorato (133 mila euro), realizzazione della rotatoria di fronte alla stazione, piazza Quartino, realizzazione della nuova pavimentazione e cortile colorato antitrauma presso la scuola elementare, pavimentazione e sottoservizi a Solva (88 mila euro), asfaltature di via Cazulini (43 mila euro) e altre strade (88 mila euro), sistemazione di strade e marciapiedi (783 mila euro da inizio mandato e 185 mila euro in appalto) con interventi di riqualificazione dei manti stradali in Via Marconi, Strada S.Croce, via Londra, Rotatoria Via Mazzini-Via Robutti.

Mara Cacace