Attualità - 18 maggio 2018, 08:28

Da Imperia a Genova tutto pronto per accogliere le sacre reliquie di Bernadette

Il programma degli incontri previsti dal 20 al 22 maggio nelle province di Imperia e Savona e i dettagli della trasferta genovese organizzata per il 27 maggio

Nella foto: l'urna che ospita le reliquie di Bernadette, in arrivo in Liguria

Nella foto: l'urna che ospita le reliquie di Bernadette, in arrivo in Liguria

Savonanews aveva annunciato con largo anticipo l'arrivo in Liguria delle reliquie di Bernadette (leggi QUI).

Ricordiamo che nel corso di questo fine settimana si terrà la "Peregrinatio" voluta dalla Sottosezione Unitalsi di Finale Ligure-Albenga-Imperia (leggi QUI) e riproponiamo di seguito il calendario dettagliato:

Pietra Ligure - Basilica di San Nicolò di Bari

Domenica 20:

Ore 16.00 apertura della Basilica e venerazione dei fedeli.

Ore 16.50 Santo Rosario Ore 17.30 Santa Messa Solenne nella solennità di Pentecoste

Ore 19.00 -21.00 venerazione delle Reliquie della Santa da parte dei fedeli

Ore 21.00 veglia di preghiera e processione per il centro storico con la statua della Madonna di Lourdes

Lunedì 21:

Ore 9.00 Santa Messa

Ore 9.45 - 11.30 venerazione delle Reliquie della Santa da parte dei fedeli

Ore 11.30 Santo Rosario

Ore 12.00 chiusura della basilica e partenza delle reliquie

Albenga - Cattedrale di San Michele Arcangelo

Lunedì 21:

Ore 16.30 Santo Rosario

Ore 17.30 Santa Messa

Ore 21.00 Veglia di preghiera con venerazione delle reliquie da parte dei fedeli fino alle 22.30

Imperia Porto Maurizio

Martedì 22:

Ore 9.00 — 11.00 accoglienza delle reliquie presso la chiesa del Monastero Santa Chiara e preghiera assieme alla comunità delle claustrali.

Ore 11.30 Basilica di San Maurizio. Accoglienza e venerazione dei fedeli. Chiesa aperta

Ore 17.00 Santo Rosario Meditato

Ore 18.00 Santa Messa

Ore 21. Veglia con rosario e processione (Via san Maurizio. Via xx Settembre, Piazza Roma e ritorno)

Come nota tecnica ricordiamo che per ragioni di delicatezza è proibito portare l’urna in processione. Per questo motivo verrà portata una statua della Madonna di Lourdes.

Annunciamo infine che la Sottosezione Unitalsi di Finale Ligure-Albenga-Imperia organizza per il 27 maggio, per tutti coloro che fossero interessati, una trasferta a Genova, con partenza alle 7:30 da Finale Ligure. In caso di numerose partecipazioni dal comprensorio albenganese, sarà possibile aggiungere anche una fermata ad Albenga. Per informazioni e prenotazioni, chiamare il numero: 3668731838.

Il programma genovese del 27 maggio prevede, dalle 9:30 alle 12:30 la tavola rotonda, presso il Salone del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale, dal titolo "Un viaggio incredibile ai confini del limite" organizzata da Unitalsi Ligure sul tema del rapporto tra sport e disabilità. Realizzato con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute.

Saranno presenti con le loro testimonianze Paola Bortolo, Vice Presidente dell’Istituto Chiossone e velista, Silvia Distefano, campionessa italiana di sci paralimpico (slalom gigante e speciale), lo scrittore Luca LazzariniGiovanni Levrero medico genovese e sportivo, Gianfranco Martin, medaglia  d’argento alle olimpiadi  invernali di sci di Albertville nel 1992,  istruttore della nazionale paralimpica di sci e allenatore di atleti  disabili, Andrea Pacini, ex paracadutista della Folgore e protagonista del progetto "Obiettivo Volare" (paracadutismo in tandem insieme a persone con disabilità), Giovanni Sciaccaluga, record italiano di nuoto alle Paralimpiadi di Rio nel 2016, Simone Regazzoni, scrittore e filosofo.

Al termine della tavola rotonda  il programma prevede il pranzo e, alle 15, per celebrare i 900 anni della cattedrale di Genova, la S. Messa celebrata dal S.E. Card. Angelo Bagnasco.

 

Alberto Sgarlato

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU