Attualità - 03 settembre 2018, 16:34

Alassio, una tensostruttura in piazza Partigiani per gli eventi nel periodo invernale

Su piazza Partigiani il dibattito si era già ampiamente acceso in campagna elettorale con un duro attacco tra Melgrati e Canepa (VIDEOINTERVISTA)

Alassio, una tensostruttura in piazza Partigiani per gli eventi nel periodo invernale

In arrivo in piazza Partigiani una tensostruttura che ospiterà gli eventi invernali di Alassio e che potrà essere smontata in estate restituendo la piazza a residenti e turisti.

“Un modo per ricavare uno spazio al coperto per poter realizzare eventi idonei a promuovere un turismo a 360° e 365 giorni l’anno” afferma il sindaco di Alassio Marco Melgrati.

Su piazza Partigiani il dibattito si era già ampiamente acceso in campagna elettorale. Marco Melgrati aveva duramente attaccato l’allora sindaco Canepa accusandolo di voler realizzare un “bocciodromo a cielo aperto” (VEDI ARTICOLO). Attacco al quale Canepa aveva risposto con toni altrettanto forti  (VEDI ARTICOLO).

Superata la campagna elettorale emergono i progetti su questo spazio.

Nell’ottica del perseguimento delle finalità politiche nel campo turistico volte a sviluppare azioni ed interventi a sostegno della destagionalizzazione dell’offerta turistica della Città è intendimento dell’Amministrazione, infatti, il posizionamento, tramite una fornitura a noleggio per il periodo triennale rinnovabile di altri due anni, di una tensostruttura da posizionarsi in piazza Partigiani atta ad ospitare

nel periodo invernale (per un massimo di 120 giorni) eventi, manifestazioni, iniziative espositive e congressuali, disponendo in tal modo di un idoneo e capiente spazio coperto che andrebbe ad aggiungersi alla disponibilità nel periodo invernale degli attuali spazi della ex Chiesa Anglicana, dell’auditorium della Biblioteca Civica; e compatibilmente con la priorità di utilizzo per le finalità sportive del Palalassio.

Naturalmente, per poterlo fare occorre acquisire l’agibilità all’effettuazione del pubblico spettacolo, subordinando all’ottenimento della stessa l’affidamento definitivo al soggetto contraente.

Nessun timore, da parte dell’amministrazione per l’impatto, si legge, infatti nella delibera di giunta: “E’ indirizzo dell’amministrazione a che la fornitura a noleggio della tensostruttura sia di elevata qualità a livello tecnico, rispettosa esteticamente del contesto di pregio in cui dovrà essere allocata con caratteristiche costruttive di posa in opera, di

allestimento, sicurezza e funzionali e conformi a tutte le disposizioni di legge in materia”.

Non solo questo intervento spiega il sindaco Marco Melgrati: “A fine ottobre partiranno due opere importanti, una è la ristrutturazione completa di passeggiata Graf (VEDI ARTICOLO) che continua il tratto da Piazza Partigiani fino a via Don Minzoni. La passeggiata avrà anche il ricordo di questo scrittore e poeta inglese con delle scritte sul pavimento. Inoltre ci sarà l’inizio dei lavori in passeggiata Baracca. Abbiamo deciso di partire con il primo lotto di questo intervento senza aspettare di avere il finanziamento anche del resto che porteremo a termine il prossimo anno”.

Mara Cacace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU