Eventi - 20 dicembre 2018, 13:07

Le canzoni della scuola genovese per il Natale di Celle

Sabato 22 dicembre, alle ore 18, presso la Sala Consiliare

Le canzoni della scuola genovese per il Natale di Celle

 

Nell'ambito delle manifestazioni natalizie, Celle Ligure ha deciso di dedicare un pomeriggio alle canzoni della scuola genovese dei cantautori. Sabato 22 dicembre, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Celle in via Boagno, sasrà presentato da Elena Buttiero, Marta Delfino e Ferdinando Molteni il recital: “Genova per noi” dedicato alle storie di Bindi, Paoli, Tenco, Lauzi, De André, Fossati e altri.

L'ingresso è libero.

Spiegano gli artisti: «La canzone d'autore italiana coincide, il larga parte, con quella genovese. Ha detto De André, a proposito di Luigi Tenco: “Considerate, per favore, che fu lui, soltanto lui, il primo cantautore italiano: cominciò a scrivere quando imperavano Luciano Tajoli e Achille Togliani, ancora prima di Paoli”. Con Tenco arrivò, appunto, Gino Paoli. E poi Umberto Bindi e Bruno Lauzi. E tutti gli altri. Questo recital, fatto di musica, canzoni e racconti, prova a illustrare quella storia. Che è la storia di una città, Genova, ma anche quella di un Paese intero e di una cultura. La cultura della parola cantata. Della canzone d'autore».

I protagonisti

Elena Buttiero è una pianista e polistrumentista diplomata al Conservatorio di Torino. Ha tenuto concerti i tutta Italia, in molti paesi europei e in Canada. Suona regolarmente negli Stati Uniti. Ha tenuto, insieme a Ferdinando Molteni, un tour in Tanzania e uno in Argentina-Uruguay. Ha registrato due album, come arpista, con i Birkin Tree, due con il mandolinista Carlo Aonzo (suonando spinetta e pianoforte), uno con la formazione Arethusa Consortium e due con Molteni (“Saluti dall'Italia” e “Lontano nel mondo. In concerto con le canzoni di Luigi Tenco”). Ha scritto testi di didattica musicale e due romanzi.

Marta Delfino, cantautrice e artista figurativa, allieva di Riccardo Zegna. Collabora con il cantautore Massimo Schiavon, sia negli album (“Piccolo blu”) che dal vivo con musicisti come Armando Corsi e Marco Fadda. Comincia ad esibirsi come cantautrice nel 2014 accompagnata da Fabio Tessiore. Partecipa alle selezioni del Festival di Sanremo e viene scelta, insieme ad altri, per cantarne la sigla/spot "Grazie dei Fior". Vince nel 2015 il Premio Mario Panseri per il miglior giovane cantautore italiano e viene premiata da Eugenio Finardi. Lavora attualmente con Marco Cravero e Alessandro Graziano.

Ferdinando Molteni è uno scrittore, giornalista e musicista. Ha scritto circa trenta saggi. Il più recente s'intitola “L'ultimo giorno di Luigi Tenco” (Giunti). Ha scritto per la televisione (“Strana morte di un cantautore” per Massimo Ghini, in onda su Raidue) e il teatro (“Luigi Tenco. L'ultima notte”, “Il medico di Brassens”, ecc.). Tiene lezioni sui rapporti tra canzone e società all'Università di Genova ed è “lecturer” presso la New York University, Stony Brook University, NY e Saint Joseph's University in Philadelphia. Ha tenuto concerti in Italia, Francia, Svizzera, Stati Uniti e Tanzania.

 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU