Attualità - 14 gennaio 2020, 15:00

Carcare, è nato il comitato per il 400° Anniversario della Fondazione del Collegio delle Scuole Pie

Alla sottoscrizione dell'atto hanno preso parte il primo cittadino Christian De Vecchi, il dirigente scolastico del liceo Calasanzio Maria Morabito e il parroco di Carcare in rappresentanza dei Padri Scolopi Italo Levo

Carcare, è nato il comitato per il 400° Anniversario della Fondazione del Collegio delle Scuole Pie

Questa mattina, presso l'ufficio del sindaco di Carcare, è stato sottoscritto l'atto di costituzione del comitato per il 400° Anniversario della Fondazione del Collegio delle Scuole Pie che risale al giugno del 1621, quando San Giuseppe Calasanzio aprì il collegio che ospitava le Scuole Popolari Calasanziane. 

"L'obiettivo del comitato sarà quello di organizzare attività e manifestazioni in occasione di questa importante ricorrenza. Inoltre, si assumerà l'impegno di cercare e coinvolgere istituzioni, associazioni e fondazioni che avranno il piacere di collaborare al crono-programma dei festeggiamenti" spiega il primo cittadino De Vecchi. 

Le celebrazioni sia di carattere laico, sia religiose, si terranno nel corso del 2021. In occasione delle date più simboliche come la fondazione del liceo (tra giugno e luglio), verranno organizzati gli eventi più importanti. 

Il 400° Anniversario della Fondazione si svilupperà oltre i confini territoriali del comune di Carcare, coinvolgendo anche la provincia e la Regione, con una dimensione nazionale ed Europea (Giuseppe Calasanzio aveva origini spagnole).

"Rientra in questo ambito il riconoscimento del comitato presso il Ministero della Pubblica Istruzione e Beni Culturali. Questo per adempiere alle prerogative dei comitati festeggiamenti nazionali e accedere anche ad eventuali finanziamenti specifichi" conclude il sindaco De Vecchi. 

Alla sottoscrizione dell'atto hanno preso parte il primo cittadino Christian De Vecchi, il dirigente scolastico del liceo Calasanzio Maria Morabito e il parroco di Carcare in rappresentanza dei Padri Scolopi Italo Levo.

Graziano De Valle

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU