Attualità - 22 maggio 2024, 15:29

Caccia, Regione dà l'ok al prelievo di cinghiali feriti anche dopo l’orario giornaliero di chiusura dell'attività

Il documento adottato per ragioni di pericolo sanitario, ma previa comunicazione agli organi competenti

Caccia, Regione dà l'ok al prelievo di cinghiali feriti anche dopo l’orario giornaliero di chiusura dell'attività

Ok al prelievo dei cinghiali già feriti e potenzialmente pericolosi, anche dopo l’orario giornaliero di chiusura dell’attività venatoria.

Lo ha stabilito l'assemblea legislativa della Liguria approvando l'emendamento del consigliere regionale della Lega e presidente della III commissione regionale Attività produttive, Sandro Garibaldi, secondo il quale si modificano le disposizioni regionali sul prelievo venatorio al fine di prevenire i rischi connessi alla dispersione degli ungulati (cinghiali) feriti in azione di caccia.

"Il documento è stato adottato da Regione Liguria per ragioni di pericolo sanitario, vista e considerata l’estensione della peste suina africana nel nostro territorio, di tutela dell’incolumità pubblica e di sicurezza della circolazione stradale - spiega Garibaldi - L’abbattimento e il recupero dei cinghiali già feriti potrà quindi essere effettuato previa comunicazione agli Ambiti territoriali di caccia o Comprensivi alpini territorialmente competenti e alla Polizia regionale".

"Inoltre, ricordo che per la ricerca dei cinghiali già feriti ci si avvale di cani da caccia abilitati da prove di lavoro organizzate dall’Ente nazionale Cinofilia italiana (Enci) e di conduttori in possesso di abilitazione rilasciata da Regione Liguria o dalle Province liguri previo corso di istruzione e superamento di una prova d’esame" conclude il consigliere del Carroccio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU