Attualità - 23 maggio 2024, 14:50

"Invasione" di cinghiali a Savona, inviata una lettera al sindaco: "Cosa intende fare l'amministrazione?"

"Ritengo sia urgente un'azione del Comune che provveda alla pulizia del torrente, eliminando così i nascondigli degli animali e, se necessario, un allontanamento non cruento verso i soprastanti boschi"

"Invasione" di cinghiali a Savona, inviata una lettera al sindaco: "Cosa intende fare l'amministrazione?"

Non si placano le problematiche legate alla presenza massiccia dei cinghiali nel savonese. Si stanno infatti susseguendo sempre di più le segnalazioni legate agli ungulati e ai loro cuccioli nelle diverse zone della provincia.

Nel Letimbro stazionano da tempo e si stanno spingendo in spiaggia, nel centro città e in periferia (dalla stazione alla Rocca di Legino).

Il titolare dei Bagni Umberto Alberto Delucis ha scritto una lettera al sindaco Marco Russo per segnalare la criticità.

"Le scrivo per chiederle pubblicamente cosa intenda fare l'amministratore comunale con ciò che ormai è diventato un vero e proprio allevamento di cinghiali nel greto del Letimbro. Ogni settimana nasce una cucciolata e le persone, inopinatamente, continuano a dare cibo agli animali, contribuendo così alla loro radicazione - spiega -  Il numero di esemplari è evidentemente insostenibile e alcuni cominciano ad esplorare oltre ai giardini del Prolungamento anche le vie adiacenti all'Ipercoop e ai giardini delle Trincee. Questo fenomeno non potrà che incrementare con la crescita dei cuccioli e con il nuovo meccanismo della raccolta porta a porta che rappresenta una fornitura all you can eat di cibo di cui i cinghiali non potranno che giovarsi".

"È evidente che presto questa situazione causerà un incremento del degrado delle nostre vie e una situazione di pericolo per la circolazione di vetture, pedoni e degli animali stessi - conclude - Ritengo sia urgente un'azione del Comune che provveda alla pulizia del torrente, eliminando così i nascondigli degli animali e, se necessario, un allontanamento non cruento verso i soprastanti boschi. Per Savona Capitale della cultura 27 al momento abbiamo solamente due cose in comune con Roma Capitale: il degrado e i cinghiali".

Luciano Parodi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

SU