Economia - 06 giugno 2024, 07:00

Estratti di frutta e verdura: cosa sono, come si ottengono, che benefici hanno

Proviamo a dare una risposta

Estratti di frutta e verdura: cosa sono, come si ottengono, che benefici hanno

Gli estratti di frutta e verdura sono diventati sempre più popolari nelle diete e tra i più attenti alla forma fisica: che cosa sono, però, in cosa sono diversi dai più comuni succhi di frutta e centrifughe, come si ottengono e che benefici hanno? Proviamo a rispondere.

Cosa sono gli estratti di frutta e verdura

Che siano di sola frutta o verdura o di un mix di entrambi, gli estratti si ottengono schiacciando gli ingredienti tramite appositi strumenti: gli estrattori. Esercitando solo pressione su frutta e verdura se ne mantengono praticamente inalterate le proprietà organolettiche e nutritive. Non avviene lo stesso col processo di centrifuga, per esempio, che generando calore finisce per alterare i nutrienti presenti in frutta e verdura e ridurne le proprietà benefiche.

Estratti vs. succhi e centrifughe

Perché gli estratti di frutta e verdura sono sempre più amati dagli sportivi, da chi è attento alla dieta e a mantenere la forma fisica, da chi deve integrare vitamine e sali minerali insomma è presto spiegato: sono decisamente più sani dei tradizionali succhi di frutta che, specie se industriali, contengono alti livelli di zucchero e contengono più sostanze attive e benefiche delle più comuni centrifughe. Rispetto alle centrifughe, gli estratti hanno anche un minore quantitativo di fibra: può essere un vantaggio non da poco per chi soffre di colon irritabile e di altre condizioni che richiedono di limitare l’assunzione di fibre.

Come fare anche a casa un perfetto estratto di frutta e verdura

Presenti sempre più spesso tra le proposte di bar e locali healty e qualche volta anche nei banconi della GDO, gli estratti di frutta e verdura si possono preparare in tutta facilità anche a casa: basta procurarsi degli estrattori di succo di alta qualità. Spulciando nei cataloghi delle aziende di elettrodomestici oggi non è difficile trovare l’estrattore migliore – quanto a funzioni, capacità, accessori, consumi, prezzo, eccetera – per le proprie esigenze.

I benefici degli estratti di frutta e verdura

Introdurre nella propria dieta gli estratti di frutta e verdura, come spuntino o come fine pasto per esempio, ha tanti benefici: mangiare più frutta è forse il principale tra questi, soprattutto se non si ama particolarmente la frutta, non si è abituati a mangiarla o si trova scomodo farlo quando si è fuori casa. La grande quantità di acqua contenuta in frutta e verdura e che viene conservata negli estratti aiuta a restare ben idratati, soprattutto quando le temperature cominciano ad aumentare. Frutta e verdura contengono vitamine e sostanze antiossidanti importanti per il corretto funzionamento dell’organismo e dei suoi sistemi che, si è visto, rimangono inalterate negli estratti. C’è chi sottolinea come gli estratti, soprattutto quelli ottenuti da verdura verde, siano uno dei pochi modi pratici per assumere clorofilla: una sostanza alcalinizzante che può avere molti benefici per il corpo, soprattutto quando è necessario riprendersi da uno sforzo fisico particolarmente intenso.

Che ricetta seguire per un estratto di frutta perfetto

La ricetta seguita per realizzare l’estratto può renderlo, insomma, più o meno indicato e benefico per una specifica funzione o un’altra. Gli estratti con frutti rossi sono perfetti per migliorare la circolazione, per esempio, quelli con carote aiutano a mantenere più a lungo l’abbronzatura e possono avere benefici per gli occhi, quelli con sedano o foglie di cavolo nero aiutano a depurarsi.   

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU