Cronaca - 14 luglio 2025, 16:18

Auto fuoristrada precipita da una scarpata, il conducente sbalzato dal veicolo: soccorsi a San Bartolomeo del Bosco

La macchina ritrovata a circa cinque metri sotto il livello della strada, mentre l'uomo alla guida poco più sotto

AGGIORNAMENTO ORE 17.45: L’auto uscita di strada si era fermata su alcuni rami in posizione instabile. È stata messa in sicurezza, assicurandola al camion VF tramite braghe e verricello per impedirne lo scivolamento.

Il conducente, stabilizzato sul posto, a circa 30 metri dalla vettura, è stato trasportato con barella tecnica "Toboga" lungo un sentiero e recuperato al piano strada tramite manovre di corda. 

Successivamente è stato caricato sull’elicottero VVF “Drago” e trasportato all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. L’auto verrà rimossa con carro attrezzi a cura della Polizia Stradale.

---

AGGIORNAMENTO ORE 17.30: per il conducente dell'auto, dopo le prime cure sul posto, è stato disposto il trasferimento in codice rosso all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure.

---

AGGIORNAMENTO ORE 16.40: l'elicottero Drago è atterrato nelle vicinanze del luogo del sinistro, in attesa delle operazioni di recupero da parte dei SAF (soccorritori Speleo Alpino Fluviali) del Vigili del Fuoco.

-------

Intervento dei soccorritori nel pomeriggio odierno, poco prima delle 15, nell'entroterra savonese, per la precisione in località San Bartolomeo del Bosco, dove un'auto è uscita di strada precipitando per circa cinque metri sotto il livello della carreggiata.

All’arrivo sul posto, i soccorritori hanno trovato il veicolo vuoto. Il conducente è stato individuato poco distante, all'interno di un corso d’acqua, sbalzato fuori dall'abitacolo. 

Sul posto sono immediatamente intervenuti il personale sanitario del 118 con l'automedica Sierra 1 e i volontari della Croce Bianca savonese, con il supporto dei Vigili del Fuoco, che hanno contribuito alle operazioni di stabilizzazione della persona ferita.

A causa della zona impervia, il caposquadra dei Vigili del Fuoco ha richiesto l’impiego di un’autoscala per consentire il recupero dell’uomo mediante una barella sospendibile. È stato inoltre richiesto l’intervento dell’elicottero “Drago” per il successivo trasporto ospedaliero, anche se la presenza di cavi dell’alta tensione nelle vicinanze potrebbe rendere più complesse le operazioni di volo.

Sul luogo dell’incidente è presente anche la Polizia Stradale, impegnata nei rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

IN AGGIORNAMENTO

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU