/ Sanità

Sanità | 24 maggio 2024, 08:21

Carenza di anestesisti, l'Asl affida gli incarichi a due professionisti "a gettone"

Al bando dello scorso aprile, rivolto anche a pensionati, hanno aderito 12 medici. La tariffa oraria è di 100 euro lordi

Carenza di anestesisti, l'Asl affida gli incarichi a due professionisti "a gettone"

Anestesisti a partita Iva per tamponare la carenza di personale. Sono 12 gli specialisti che hanno partecipato al bando dell'Asl2 per incarichi di lavoro autonomo a 100 euro lordi l'ora. 

L'incarico avrà una durata di 12 mesi e la commissione dell'Asl lo aggiudicherà ai primi due medici in graduatoria. L’onere complessivo lordo di spesa è stimato dall'Asl 280.800 complessivi suddivisi in 172.380,00 per l’annualità 2024 e 108.420 euro per l’annualità 2025. 

“Il ricorso al supporto di contrattisti con rapporto di lavoro autonomo – spiega l'Asl2 - è stato determinato, tra l’altro, dall’impossibilità di acquisire, nel breve periodo, i fabbisogni occorrenti all’interno dell’Azienda, nonché della difficoltà di reperire medici specialisti nella disciplina di Anestesia e Rianimazione”. 

Intanto Asl2 e Unige hanno firmato una una nuova convenzione per consolidare la struttura complessa di Anestesia a direzione universitaria. Il documento è un passaggio giuridico necessario. Dopo la firma da parte di Asl e Unige dovrà essere affidato l'incarico di direttore, con probabile conferma di Nicolò Patroniti

La convenzione attuativa si rende necessaria per il nuovo assetto dovuto all'istituzione della struttura complessa ospedaliera a direzione universitaria, dopo una prima fase di sperimentazione. 

La bozza di Convenzione, dopo il San Martino è stata approvata dalla direzione generale dell'Asl2 e potrà diventare operativa una volta firmata da entrambe le parti. Con la nuova convenzione dovrà essere nominato anche il direttore che ne sarà a capo. Questa figura sarà indicato dal San Martino e si andrà probabilmente verso la conferma del professor Nicolò Patroniti.

Elena Romanato

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium