/ Economia

Economia | 23 aprile 2025, 08:00

10 location da matrimonio dove effettuare il rito civile nel Lazio

Scegliere una location che consenta la celebrazione del rito civile autentico significa semplificare l’organizzazione e dare al matrimonio un’impronta personale e coerente.

10 location da matrimonio dove effettuare il rito civile nel Lazio

Non si tratta solo di estetica, ma di funzionalità, emozione e coerenza. Le strutture che offrono questa possibilità permettono di vivere l’intera giornata – dalla cerimonia al ricevimento – in un unico contesto, senza spostamenti, con la garanzia di un evento fluido e memorabile. Qui trovi una selezione delle 10 migliori location nel Lazio che uniscono bellezza, servizio e validità legale per il rito civile.

Ristorante La Foresta – Velletri

 

Nel cuore dei Castelli Romani, il Ristorante La Foresta è una location elegante e immersa in un parco di castagni. Il punto di forza è la possibilità di celebrare il rito civile autentico direttamente nella struttura, grazie a una convenzione con il Comune. Gli spazi per la cerimonia includono un grande giardino con una maestosa quercia o, in caso di maltempo, ambienti interni raffinati.

Le sale principali, Sala Regina e Sala Imperiale, sono arredate con gusto neoclassico e impreziosite da lampadari in cristallo Swarovski. La terrazza con piscina è perfetta per aperitivi e buffet all’aperto. Il ristorante offre un servizio completo, dalla cucina gourmet all’allestimento floreale e musicale, fino a spettacoli pirotecnici. La struttura può accogliere fino a 250 ospiti e dispone di ampio parcheggio.

Relais Cascina Spiga d’Oro – Ostia Antica

Immersa nel verde del parco archeologico di Ostia Antica, questa location coniuga natura e raffinatezza. Pur offrendo un rito civile simbolico (non con validità legale), il Relais è molto apprezzato per l'atmosfera unica del chiostro all'aperto dove si svolgono le cerimonie.

Gli spazi esterni includono laghetti, pontili, una piscina illuminata e gazebo bianchi, mentre le sale interne sono arredate con eleganza per accogliere fino a 300 persone. La cucina interna fonde tradizione e innovazione con menù personalizzati. Lo staff offre un supporto completo per l’organizzazione di ogni fase del matrimonio.

Casale Baldetti – Frascati

Nel verde dei Castelli Romani, il Casale Baldetti è una dimora storica perfettamente restaurata, autorizzata a celebrare riti civili autentici sia all’aperto nel giardino all’inglese, sia nella sala interna del XV secolo. L’atmosfera unisce storia e natura con una vista mozzafiato su Roma.

Dispone di due sale interne, una delle quali decorata con affreschi artistici, e ampi spazi esterni, come il laghetto e la terrazza panoramica. La cucina è affidata a chef di grande esperienza e il servizio è altamente personalizzabile. La capienza varia da 50 a 250 ospiti.

Villa del Cardinale – Rocca di Papa

Affacciata sul Lago Albano, Villa del Cardinale è una dimora storica del XVII secolo, sede ufficiale per la celebrazione di riti civili autentici. Gli sposi possono scegliere tra diversi scenari per la cerimonia: l’anfiteatro con vista lago, i giardini all’italiana, le terrazze panoramiche o le sale affrescate.

Le sale interne ospitano fino a 230 persone e l’intera struttura offre anche camere per gli ospiti, rendendo l’evento ancora più comodo per tutti. L’offerta gastronomica è di alto livello, con servizio completo e personalizzazione totale dell’evento.

Casina di Poggio della Rota – Viterbo

Situata nella campagna viterbese, a pochi minuti dal Lago di Bracciano, la Casina di Poggio della Rota è una delle location più ambite del Lazio per il rito civile autentico. È autorizzata dal Comune dal 2011 e offre un servizio completo, inclusa la presenza del funzionario e l’allestimento floreale per la cerimonia.

La villa dispone di ampi saloni interni, giardini con piscina, terrazze panoramiche e spazi all’aperto perfetti per ogni fase dell’evento. La cucina è affidata a catering selezionati che propongono menù su misura. Ospita da 20 a 260 persone e include suite per gli sposi e camere per gli ospiti.

Casale della Falcognana – Roma

A soli 14 km dal centro di Roma, lungo la via Ardeatina, il Casale della Falcognana è una dimora del XV secolo che coniuga eleganza e praticità. È Casa Comunale autorizzata, per cui consente il rito civile con valore legale.

Le cerimonie si svolgono nel Giardino Segreto o nella Corte interna, ma sono disponibili anche spazi coperti in caso di pioggia. Con diverse sale interne e un parco curato, la location può accogliere da 50 a 500 invitati. Sono disponibili anche appartamenti per il pernottamento degli ospiti.

Tenuta di Polline – Lago di Bracciano

Immersa in un parco di 12 ettari con accesso diretto al lago, la Tenuta di Polline è un’oasi naturale ideale per matrimoni civili autentici. La struttura è riconosciuta come Casa Comunale, con possibilità di celebrare il rito tra querce e salici o all’interno di un gazebo panoramico.

Dispone di un casale interno, un grande gazebo esterno e una sala con camino, per un totale di circa 240 posti. La cucina è gestita dallo chef Diego Filipponi e lo staff offre un servizio altamente personalizzato. Ampio parcheggio, suite per gli sposi e accordi con strutture ricettive completano l’offerta.

Tenuta di Ripolo – Nepi

Un’antica tenuta di caccia dei principi Odescalchi trasformata in location per eventi di grande fascino. La Tenuta di Ripolo è autorizzata per la celebrazione di riti civili ufficiali. Gli spazi per la cerimonia includono l’anfiteatro naturale all’aperto e saloni decorati con camini e arredi storici.

Con una capienza che arriva fino a 1500 ospiti, è una delle poche strutture in grado di gestire eventi di grandi dimensioni. I due edifici principali – Palazzo delle Feste e Casa Padronale – offrono eleganza e versatilità. Il parco di 70 ettari e la piscina barocca creano scenografie spettacolari.

Borgo della Merluzza – Roma Nord

Questo borgo del XVI secolo è una delle location più romantiche e caratteristiche del Lazio. Situato a nord di Roma, è Casa Comunale e permette il rito civile ufficiale. Gli sposi possono scegliere di celebrare nel giardino segreto, nell’anfiteatro naturale o nelle sale interne con camino.

Dispone di un parco di 5 ettari, piscina riscaldata, sale per 50-180 ospiti e cucina interna a disposizione del catering. Ospita solo un evento al giorno ed è possibile pernottare nelle suite presenti. Ideale per chi cerca privacy e charme a due passi dalla città.

Villa Dino – Appia Antica, Roma

Nel cuore del Parco dell’Appia Antica, Villa Dino è una delle location più prestigiose di Roma. Autorizzata dal Comune per la celebrazione del rito civile autentico, offre ambientazioni uniche: giardino con colonnato romano, Sala delle Vetrate, Giardino dei Limoni e Sala della Limonaia.

Il parco di 6.000 mq con fontane e reperti antichi è ideale per ricevimenti all’aperto. La villa può ospitare da 60 a 260 persone. Il servizio è completamente personalizzabile e include allestimenti, catering di alto livello e assistenza continua per gli sposi.

Questo location non ti bastano? Dai uno sguardo a questo sito: troverai tantissimi posti a Roma e dintorni per celebrare il tuo matrimonio.










Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium