/ Eventi

Eventi | 24 giugno 2011, 15:51

Toirano: sabato 25 e Domenica 26 nel Parco del Marchese torna Festafrica 2011

L'evento che per il terzo anno colorerà d'Africa il centro storico di Toirano è organizzato dall'associazione Balla Coi Cinghiali in collaborazione con il Comune di Toirano, l'Associazione Animaneigrae e il Comitato No Profit Find The Cure

Toirano: sabato 25 e Domenica 26 nel Parco del Marchese torna Festafrica 2011

Dalle 9:30 del mattino fino a tarda sera le vie, le piazze e i giardini di Toirano ospiteranno spettacoli, stage di danza e percussioni, laboratori e rassegne cinematografiche per bambini, dj set, mostre, ma anche momenti di confronto e riflessione con incontri e dibattiti su integrazione e cooperazione internazionale

Inoltre, nel Parco del Marchese, presso gli stand gastronomici aperti a pranzo e cena, sarà possibile assaggiare specialità della cucina africana, comele akracon salsa cani (crocchette di fagioli con salsa piccante), il cérè (couscous con pollo e verdure), firir e dibi (piatti di carne e pesce) e squisiti dolci marocchini.

PROGRAMMA  

- AREA CORSI:

9:30-19:00 - Danza, percussioni, danza su tamburi bassi con i maestri Kassoum Diarra, Reggae Noumoutie Ouattara, Sourakhata Dioubate, Lancei Dioubate, Kassum Diarra, Bachir Sanogo, Daouda Diabate  

- AREA BAMBINI:

14:00-17:30 (Giardino dei cachi) - Laboratorio quadri di sabbia con Iba Faye dal Senegal

17:30-18:30 (Giardino dei cachi) - Musica d’insieme a cura dell’Associazione Tamtando

21:00-22:15 (Piazza San Martino) - Cinema all’aperto con film d’animazione africani    

- AREA COOPERAZIONE (Piazza San Martino):

16:00-17:00 - Ritmi africani Onlus

17:00-19:00 – Incontro “Sud Sudan: la nascita di un nuovo stato africano”

Interverranno:

Anna Pozzi, giornalista esperta di Africa

Marco Bertolotto, Associazione Cesar - Sud Sudan Paolo Boyong, ex Segretario rappresentante comunità Sud Sudan Fred Osuru, Presidente partito SPLM (Sudan People LiberationMovement) Italia

Daniele Sciuto, Presidente Comitato Onlus Find The Cure  

- PALCO PRINCIPALE (Piazza della Libertà):

Ore 21:00 - Concerto BACHIR SANOGO & DENSSIKO dalla Costa d' Avorio

A seguire, grande festa di DUNUNBA, ovvero “danza degli uomini forti”, dove allievi e maestri si uniranno formando un grande cerchio, simbolo per eccellenza dell‘integrazione.  

- AREA REGGAE (Piazza San Martino):

Ore 22:30 – Dj set live a cura di Liguria Reggae Yardies  

- ESPOSIZIONI (apertura 10:00-24:00)

Mostra personale del pittore senegalese Lamine Seck (Sala consigliare comunale)

Mostra Fotografica Sud Sudan "Il paese delle meraviglie attese che non arrivano" a cura del Comitato Onlus Find The Cure (Vie del centro storico)

Allestimento dei dipinti "Dipingiamo il loro futuro", realizzati da bambini di scuole genovesi e della scuola di Msolwa Ujamaa, progetto del Comitato Onlus Find The Cure in Tanzania (Vie del centro storico)

- Mercatino dell’artigianato (Vie del centro storico)  

Per maggiori informazioni sul programma e iscrizione ai corsi cliccate QUI verrete reinidizzati alla pagina ufficiale del sito ballacoicinghiali.it

Com. Ballacoicinghiali

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium