/ Attualità

Attualità | 09 gennaio 2024, 17:26

Cantieri su A10 e A6 in progressiva riduzione fino allo stop di Pasqua: il piano di Autofiori

Lavorazioni ferme dal 27 marzo al 2 aprile. Si è parlato anche dei disagi nelle festività natalizie. Dalla Regione chiesto uno studio sull'impatto dei singoli lavori per mettere a punto ulteriori alleggerimenti al traffico

Cantieri su A10 e A6, il piano di Autofiori: lavorazioni progressivamente ridotte fino alla sospensione di Pasqua

La programmazione dei cantieri sulla A10 Savona-Ventimiglia e sulla A6 Torino-Savona, fino alla prossima Pasqua e l’attivazione di un nuovo strumento informativo dedicato agli utenti.

È quanto Autostrada dei Fiori, concessionaria delle due tratte citate, ha presentato oggi (9 gennaio, ndr) a Regione Liguria con un piano predisposto che prevede, in particolare, la progressiva riduzione del numero dei 15 cantieri inamovibili lungo la A10 sino alla completa sospensione delle lavorazioni dalle 24 del 27 marzo alle 12 del 2 aprile.

Per quanto riguarda invece la A6 la concessionaria ha pianificato la riconfigurazione nello stesso periodo delle festività pasquali dello scambio di carreggiata tra Altare e Savona per poter assicurare due corsie transitabili nella direzione di traffico prevalente (in direzione Savona fino a domenica mattina compresa e in direzione Torino dal primo pomeriggio della domenica sino alle 12 del lunedì successivo).

"Un'azione a tutela del comparto turistico, oltre che di tutti coloro che sceglieranno di trascorrere il fine settimana nella nostra regione" l'ha invece definita il presidente regionale Giovanni Toti. Sottolineando poi una richiesta formulata: "Riteniamo necessario ottimizzare già da ora la disposizione dei cantieri, motivo per cui abbiamo chiesto ad Autofiori uno studio sull'impatto dei singoli lavori per mettere a punto ulteriori alleggerimenti al traffico. Regione Liguria è inoltre costantemente in contatto con il ministero dei Trasporti attraverso un tavolo di coordinamento, che coinvolgeremo per rivedere tempi e modalità del piano di adeguamento delle gallerie al Decreto Legislativo n. 264/2006".

Nel corso dell’incontro Autofiori ha inoltre anticipato la prossima attivazione di due nuovi canali informativi su WhatsApp (uno per ciascuna tratta in concessione) che, affiancandosi a quelli già operativi di Telegram, consentiranno alla concessionaria di dialogare con l’utenza autostradale migliorando il servizio informativo rivolto al viaggiatore.

Due nuovi canali (che saranno attivi entro la fine di gennaio) attraverso i quali l’utenza potrà ricevere in tempo reale informazioni e aggiornamenti utili sulla viabilità sia sulla A10 che sulla A6. Tra di esse, ad esempio, notizie sulla programmazione dei cantieri, eventuali incidenti e chiusure e riaperture di specifiche tratte. La concessionaria, inoltre, in occasione dei tavoli tecnici di coordinamento con la Regione Liguria e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblicherà sul proprio sito internet il dettaglio della programmazione dei cantieri oggetto di tali incontri, dandone informazione sui propri canali social.

Al fine di contenere i disagi connessi alla necessaria prosecuzione dei lavori, la concessionaria ha ricordato che gli utenti possono conoscere in tempo reale informazioni sulla viabilità attraverso le mappe interattive disponibili sul sito internet alla pagina www.autostradadeifiori.it e sulle pagine Telegram A6 e A10 di Autostrada dei Fiori nelle quali è presente una specifica funzione denominata ‘tempi’. È inoltre possibile ricevere informazioni in tempo reale sul traffico anche consultando la pagina Facebook della concessionaria.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium