/ Curiosità

Curiosità | 02 aprile 2016, 10:30

L'Enpa di Savona interviene contro la pesca sportiva

"La pesca sportiva non è solo il pensionato su un molo con una canna, ma è anche centinaia di barche che posano decine di nasse e chilometri di parangali, mezzi non selettivi che non si vuole riservare ai professionisti, con un pescato che spesso viene venduto illecitamente a pescherie e ristoranti conniventi"

L'Enpa di Savona interviene contro la pesca sportiva

 

L'Enpa di Savona interviene contro la pesca sportiva:

In una regione (e nazione) dove ai cittadini sono imposte tasse su tutto (manca solo quella sull’aria respirata), la giunta regionale di centrodestra, in linea con la precedente di centrosinistra, propone di NON tassare i pescatori “ricreativi” che, per semplice diletto, catturano ed uccidono pesci appartenenti a tutti i cittadini.

La pesca sportiva non è solo il pensionato su un molo con una canna, che peraltro potrebbe passare il suo tempo senza ammazzare animali; ma è anche centinaia di barche che posano decine di nasse e chilometri di parangali, mezzi non selettivi che non si vuole riservare ai professionisti, con un pescato che spesso viene venduto illecitamente a pescherie e ristoranti conniventi; un mercato sommerso e vergognoso che, evidentemente, non si vuole contrastare ma che, con le nuove leggi che Regione e Parlamento stanno per approvare, verrà esaltato.

Come e forse meglio dei cacciatori, i pescatori, sia professionisti che dilettanti, sia in mare che in fiumi e laghi, stanno scrivendo le leggi in Liguria ed in Italia, per trasformare le acque in deserto senza vita.

Alla Protezione Animali savonese, ed a tutti coloro che amano gli animali e la natura, rimane solo il sogno di un mar Ligure e di torrenti e laghi con grandi aree protette in cui viga il divieto di pesca ed in cui sia favorito un turismo responsabile di osservazione e frequentazione ecologica; e che ha fatto ricchi i paesi in cui viene già praticato, a differenza nostra, in cui a fronte di migliaia di animali marini e fluviali uccisi barbaramente, non corrispondono sostanziali benefici per le economie locali.  

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium