ELEZIONI COMUNE DI ALBENGA
ELEZIONI COMUNE DI FINALE LIGURE
ELEZIONI COMUNE DI GARLENDA
ELEZIONI COMUNE DI ALBISOLA
 / Eventi

Eventi | 08 febbraio 2017, 11:45

Venerdi primo spettacolo del "Laboratorio di TeatroTerapia" dedicato ai pazienti diabetici della Pediatria di Savona

Alle ore 18, lo spettacolo "Venere" presso il teatro dei Cattivi Maestri alle Officine Solimano

Venerdi primo spettacolo del "Laboratorio di TeatroTerapia" dedicato ai pazienti diabetici della Pediatria di Savona

Venerdì 10 Febbraio, alle ore 18.00 presso il teatro dei Cattivi Maestri alle Officine Solimano (Darsena, Savona), ci sarà la presentazione del Progetto integrato Teatro e Terapia, laboratorio di espansione teatrale -regia di Daniela Liaci e Laura Quaglia- rivolto ai gruppi di bambini e ragazzi con diagnosi di diabete seguiti presso il reparto di Pediatria di Savona, diretto dal Prof. Amnon Cohen.

I ragazzi debutteranno poi con lo spettacolo “Venere” una performance teatrale nata dal loro vissuto e dalle emozioni che sono emerse durante i laboratori svolti durante l’anno in occasione delle visite di controllo.

Il progetto si avvale delle diverse esperienze professionali specialistiche che collaborano in reparto con diversi ruoli: Dott.ssa Antolini Angela psicologa-psicoterapeuta; Daniela Liaci clown-terapeuta, attrice, regista, formatrice certificata; Laura Quaglia, educatrice professionale e Tecnico qualificato nelle arti di clownerie nei servizi socio sanitari.

“Il Progetto è nato con la finalità di integrare l’attività di sostegno psicologico, basata prevalentemente sulla modalità verbale, con l’espressione teatrale consapevole, nella quale il corpo è principale strumento di auto-localizzazione e di auto-sostegno.

L’obiettivo è stato quello di favorire nei ragazzi una migliore conoscenza di sé e dei propri bisogni, attraverso l’esplorazione di sé a livello globale, cioè nella dimensione fisica, emotiva e cognitiva, insieme alla possibilità di trovare un più vasto e consapevole repertorio comunicativo per potersi esprimere e condividere.”

Al fine di creare una rete di cura completa e multidisciplinare, il presente progetto si avvale, inoltre, della collaborazione e dell’intervento della Coordinatrice infermieristica Patrizia Marenco, la quale conduce i gruppi di auto-mutuo-aiuto rivolti ai genitori dei bambini con diagnosi di diabete.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium