/ Politica

Politica | 26 maggio 2024, 11:56

Finale '24. Attuazione del Peba, la Lista Guzzi punta sulla figura del "disabilty manager"

"Finale città accessibile si può fare. Nel Piano investimenti di 2 milioni per l'abbattimento delle barriere architettoniche"

Finale '24. Attuazione del Peba, la Lista Guzzi punta sulla figura del "disabilty manager"

"Sabato 25 maggio abbiamo aderito alla 'Passeggiata ad ostacoli' organizzata dal comitato Finale Accessibile. Bella iniziativa che ha lo scopo di evidenziare a chiunque vinca l’imminente sfida elettorale, le criticità della città".

Lo afferma la Lista Guzzi, che spiega: "La nostra attenzione verso le disabilità non è cosa di questi giorni. Finale Ligure è fra i comuni, non sono molti, che possiede un PEBA (piano eliminazione barriere architettoniche), approvato a gennaio 2024. Il piano ha consentito di evidenziare e studiare tutte le criticità del territorio. Questo è il primo passo verso la realizzazione di opere accessibili e azione fondamentale per eliminare le barriere presenti".

"Il PEBA sarà lo strumento che consentirà alla futura amministrazione, qualunque essa sia, di accedere a bandi e investimenti per realizzare gli interventi necessari e di programmare interventi pluriennali - aggiungono dalla lista - è il primo passo che consente di arrivare all’opera completa: conoscere, progettare e proporre. Esempio concreto è la passerella di San Donato che entro la fine di quest’anno verrà completamente rifatta, grazie ad un bando vinto della Regione Liguria di 250mila euro ed un investimento dell’amministrazione di 600mila".

"Il Piano è una fotografia precisa delle criticità del territorio e rappresenta il primo passo concreto verso la Finale accessibile" sottolineano quindi gli esponenti della lista per Guzzi Sindaco.

Non solo lo strumento urbanistico però: "Nel nostro programma, abbiamo parlato più volte del 'disability manager' che intendiamo creare formando un tecnico interno - aggiungono - Il manager delle disabilità dovrà svolgere un fondamentale ruolo di controllo di attuazione del PEBA, grazie alle competenze maturate e di controllo sulle opere pubbliche in programma".

"Il PEBA prevede un investimento di 2 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche nei quattro principali rioni finalesi - concludono - non sono obiettivi che si potranno realizzare in poco tempo, ma occorre continuare nella programmazione per reperire i fondi e ogni anno fare un passo avanti: Finale accessibile può divenire ulteriore volano turistico, ma soprattutto obiettivo morale di chiunque governi la nostra città, per offrire a ospiti e concittadini una Finale che consenta loro di sentirsi un po’ più liberi e non prigionieri di una città. Questo è il nostro obiettivo".

I.P.E.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di SavonaNews.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium