Otto persone sono rimaste uccise nell'attacco al Museo di Bardo, a Tunisi, da parte di due miliziani armati. Lo ha riferito il portavoce del ministero dell'Interno tunisino, Mohammed al Aroui. Nell'edificio ci sarebbero ancora decine di ostaggi, alcuni dei quali di nazionalita' italiana, secondo l'emittente satellitare al Arabiya.
Tra di loro potrebbero esserci anche turisti della Costa Fascinosa, oggi nel porto di Tunisi, insieme ad una nave di MSC. La Costa Fascinosa domenica è partita domenica a Savona.
"Oggi Costa Fascinosa e' nel porto di Tunisi, nel corso di una crociera di 7 giorni nel Mediterraneo. Durante la sosta alcuni ospiti di Costa Fascinosa hanno fatto un tour della citta'. La compagnia e' in stretto contatto con il ministero degli Esteri italiano, con le autorita' locali, con il comandante della nave e con l'agente portuale locale perverificare la situazione e il suo evolversi, e raccogliere ulteriori informazioni", ha affermato Costa Crociere.
Tra le persone coinvolte nell'assalto Carolina Bottari, 54 anni, impiegata presso l'ufficio Patrimonio dell'amministrazione comunale. La comitiva era in crociera a bordo della Costa Fascinosa. L'amministrazione comunale si sta mettendo in contatto con la Farnesina.
Tutti i gruppi di escursioni organizzati da Costa Crociere durante la sosta di oggi a Tunisi di Costa Fascinosa sono stati richiamati per fare ritorno immediato a bordo.
Lo rende noto un comunicato della compagnia, che continua a tenersi in stretto contatto con il ministero degli Esteri italiano, con le autorita' locali, col comandante della nave e con l'agente portuale locale per verificare la situazione e il suo evolversi. A bordo di Costa Fascinosa ci sono 3.161 ospiti.