Martedì 20 maggio alle ore 17 presso il Centro Diocesano Pastorale "Città dei Papi", in via dei Mille 4, si terrà la tavola rotonda "La scuola ti ascolta... Esperienze e testimonianze", a conclusione del progetto "A.S.S.O. Azioni per una Scuola che Sostiene e Orienta", realizzato da un significativo e avanzato partenariato fra scuole di stato e paritarie.
Il progetto si è concentrato sul raggiungimento di due fondamentali obiettivi educativi: offrire un punto d’ascolto per studenti e famiglie, al fine di affrontare le dinamiche e le difficoltà nelle delicate fasi della crescita dall’infanzia all’adolescenza, e venire incontro alla domanda di aggiornamento deidocenti sulle metodologie didattiche indispensabili per affrontare le sfide dell'"emergenza educativa".
I responsabili, i relatori e qualificati esperti a livello nazionale che sono stati coinvolti nelle azioni formative e di counseling avranno modo di confrontarsi con i partecipanti, i corsisti e quanti hanno usufruito dei diversi servizi offerti dal progetto. Sarà l'occasione per illustrare le istanze derivanti dall'iniziativa, condividerne i risultati ed elaborare le iniziative future.
Al progetto hanno aderito il Liceo Scientifico Statale Orazio Grassi (capofila), l'Istituto N. S. della Neve Scuola Primaria Paritaria, l'Istituto Comprensivo Varazze-Celle e la Diocesi di Savona-Noli, tramite la Caritase i Servizi per le Missioni e Migrazioni e per la Pastorale Scolastica, con il contributo della Fondazione Agostino De Mari e il sostegno del Comune.
"In questi ultimi anni da più parti si è sollevata a livello sociale la problematica dell'emergenza educativa, che caratterizza la nostra contemporaneità e chiama la scuola ad un ruolo educativo sempre più impegnativo - dichiara suor Francesca Buffa, coordinatrice didattica e responsabile della Scuola Primaria Paritaria N. S. della Neve - Su questo tema il partenariato ha dato vita al progetto A.S.S.O.".