Gino Fiore (in arte Gifio) era un napoletano, un artista dall'espressione poetica, qualità innata negli artisti partenopei.
Venne ad Alassio e se ne innamorò come fecero molti altri uomini d'arte, specialmente inglesi (come il musicista Edgar Elgar, il pittore Richard West), l'altro pittore/scrittore e patriota torinese Carlo Levi... Non poteva insomma mancare un napoletano, bravo come GiFio, il quale conobbe anche il futurista Filippo Tommaso Marinetti che gli suggerì lo pseudonimo.
Alessandro Scarpati della Galleria Artender di Alassio ha voluto offrire agli appassionati d'arte una mostra dedicata alle sue opere, una mostra che durerà sino al 15 giugno.
Molte le persone intervenute, tra le quale alcune che lo conobbero personalmente, come i fratelli Sanlorenzo, Giancarlo Quadrelli e il giornalista Daniele La Corte che ha presentato la sua figura raccontando anche alcuni aneddoti. Gino Fiore visse dagli anni '50 ad Alassio e vi morì nel 1992 all'età di 85 anni.