E' uscito da qualche settimana per la collana Magnolia dell'editore Il Seme Bianco, il romanzo di esordio del savonese Roberto Bardoni, “L'Uomo che Cammina”.
Si tratta di una narrazione che si sviluppa durante la stagione tremenda delle bombe e della strategia della tensione che attraversò Savona tra il 1974 e il 1975. Il lavoro di Bardoni non vuole essere una ricerca o un approfondimento di tipo storico – saggistico ma solo una storia narrativa che riassume lo spaccato dell'epoca a Savona e dintorni.
La vicenda del commissario Pirandello che indaga sui vari episodi di terrore urbano, a cominciare dall'attentato alla casa del senatore Storti, il 30 aprile 1974 si intreccia con il suo matrimonio in crisi e la varia umanità della città di allora. Uno spaccato interessante e godibilissimo con momenti che aprono spazi per profonde riflessioni su ciò che fu quella stagione tanto tormentata.
Roberto Bardoni è nato a Savona nel 1983 ed è diplomato all'istituto turistico Mazzini di Savona. Ha partecipato con buoni rislutati a diversi premi letterari con una serie di racconti poi entrati in diverse antologie.
Il suo primo romanzo sta riscuotendo un buon successo e si può reperire nelle varie librerie savonesi ma anche sul web prenotandolo su Amazon. Prossimamente l'autore organizzerà una serie di presentazioni.