/ Sanità

Sanità | 12 aprile 2020, 12:11

Covid-19, altri due decessi: sale a dieci il numero di morti nella casa di riposo di Cengio

Oggi e domani, le forze dell'ordine saranno particolarmente presenti e attive sul territorio, al fine di impedire uscite non autorizzate

Covid-19, altri due decessi: sale a dieci il numero di morti nella casa di riposo di Cengio

"È purtroppo nuovamente variata la situazione presso la Residenza Protetta “E. Bagnasco” (Casa Scapoli) di Cengio Genepro a seguito del decesso di due ospiti della struttura, ricoverati presso l’ospedale San Paolo di Savona". Lo comunica in una nota il sindaco Francesco Dotta. 

Dall'inizio dell'emergenza sanitaria, i decessi totali risultano dunque essere dieci. Nel dettaglio: sei in ospedale e quattro in struttura. Attualmente, presso l’ospedale San Paolo di Savona, risultano essere ricoverate quattro persone.

"A nome di tutta la nostra comunità, rinnovo il cordoglio a tutte le famiglie che hanno subito la perdita dei propri cari" aggiunge il primo cittadino. 

"È in corso da questa mattina, da parte dell’Asl 2 Savonese, l’effettuazione dei tamponi ai dipendenti e agli ospiti risultati positivi al test sierologico effettuato nei giorni scorsi" spiega il sindaco Dotta. 

Questa la situazione sul resto del territorio comunale: una persona ricoverata presso l’ospedale San Paolo di Savona, positiva al Covid-19, sempre in condizioni stabili; un'altra in isolamento fiduciario volontario, senza sintomi, con scadenza della quarantena il 14 aprile; una terza in isolamento sanitario obbligatorio, con scadenza il 23 aprile.

"Come già precedente comunicato, siamo nel corso del weekend pasquale durante il quale, come abitudine, si fanno le prime gite e scampagnate primaverili. Vi chiedo nuovamente, per favore, di evitarle e di rimanere presso la propria abitazione. Non vanifichiamo gli sforzi che, tutti noi, sino ad ora abbiamo fatto" prosegue il sindaco Dotta. 

"Oggi e domani, le forze dell'ordine saranno particolarmente presenti ed attive sul territorio, al fine di impedire uscite non autorizzate - conclude Dotta - Quello che stiamo vivendo è un periodo particolarmente triste e tormentato, che lascia tutti noi increduli e sgomenti. Sono però fermamente convinto che, con l’impegno e la determinazione di tutti, questa pagina della nostra storia rimarrà solo un brutto ricordo". 

Graziano De Valle

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium